Codigoro
21 Luglio 2016
Le forze dell’ordine hanno setacciando l'area. Il sindaco mette la zona off limit

Contadino scopre alligatore in mezzo all’erba

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Restauro in vista per il ponte sul Po di Volano

A partire da mercoledì 6 agosto e fino a venerdì 8 agosto il ponte sul Po di Volano, sulla strada provinciale 54 nella frazione Volano, sarà interessato dalle attività necessarie per eseguire i rilievi propedeutici ai lavori di restauro della struttura, che, come previsto, prenderanno avvio a fine stagione balneare

Vento impetuoso sul Ferrarese: alberi abbattuti e decine di interventi

Un’improvvisa ondata di vento, generata da una cella temporalesca che ha sfiorato la provincia di Ferrara, ha messo a dura prova i Vigili del Fuoco locali nel pomeriggio di sabato. A partire dalle 12.30 circa, forti raffiche hanno investito gran parte del territorio provinciale, causando la caduta di alberi e grossi rami

crocodile-389090_960_720di Giuseppe Malatesta

Codigoro. Su segnalazione di un cittadino, che ieri mattina stava sfalciando l’erba fra i pannelli solari posti sulla discarica di Caprile, sono intervenuti i vigili del fuoco di Codigoro. Al personale del 115 l’uomo ha detto di essere fuggito, molto spaventato, dalla sommità della discarica dopo aver visto un alligatore lungo circa un metro. I vigili del fuoco assieme a personale della polizia provinciale e ai carabinieri hanno perlustrato la zona senza tuttavia rilevare tracce della presenza del rettile, anche se per la folta vegetazione e l’ampiezza dell’area (quasi 5 ettari), trovarle sarebbe stato molto difficile.

Nel pomeriggio, dopo aver sentito anche il servizio veterinario, il sindaco Sabina Zanardi ha effettuato un sopralluogo nella zona assieme a carabinieri, vigili del fuoco, corpo forestale e polizia provinciale. “Pur con le dovute precauzioni  e senza fare dell’inutile allarmismo – dice il primo cittadino di Codigoro – abbiamo pensato di non sottovalutare la segnalazione. Se sarà fondata o meno lo scopriremo nel tempo. Tuttavia abbiamo inibito l’accesso agli stradoni di campagna attorno alla discarica ed i carabinieri con la solita tempestività e sensibilità hanno provveduto ad avvisare le famiglie che risiedono attorno alla discarica a puro titolo precauzionale”.

Sempre i carabinieri, fa sapere il sindaco, “hanno suggerito di bagnare gli stradoni e nella serata una pattuglia della polizia provinciale farà un sopralluogo per verifica la presenza o meno di impronte”.

Nel caso si trovino conferme alla presenza del coccodrillo, personale specializzato del Cites (reparto del Corpo forestale addetto alla specie protette) partirà da Bologna per cercare di catturarlo e poi trasportarlo in un apposito centro. Inutile dire che invito tutti, a puro scopo precauzionale, a non avvicinarsi alla discarica di Caprile finchè non avremo certezze sia in un senso che nell’altro”.

AGGIORNAMENTO ORE 20: La squadra di ricerca composta da vigili del fuoco, carabinieri, guardia forestale, polizia provinciale, polizia municipale e sindaco non ha trovato riscontro alla segnalazione del cittadino sulla presenza dell’alligatore nei pressi della discarica di Caprile. Le parole dell’uomo vengono comunque giudicate affidabili dai ricercatori e per questo sono state prese misure precauzionali con la recinzione delle aree della discarica interessate. I ricercatori, tra le operazioni effettuate, hanno bagnato strade sterrate, terreni e zone sabbiose, in modo che vengano rilevate eventuali impronte, ma per ora senza successo. Le ricerche riprenderanno oggi anche con l’ausilio di esperti delle abitudini di questi animali esotici.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com