Caso Arquà. Il suo telefono acceso mentre era sotto sequestro in Questura
L'ex fedelissima di Lodi a processo per minacce. I 'non ricordo' dell'agente della Digos e i sospetti della difesa su presunte amicizie con l'ex vicesindaco
L'ex fedelissima di Lodi a processo per minacce. I 'non ricordo' dell'agente della Digos e i sospetti della difesa su presunte amicizie con l'ex vicesindaco
Due patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza e tre persone denunciate: è questo il bilancio dell’operazione straordinaria di controllo condotta dai Carabinieri della Compagnia di Comacchio nel weekend del 17 e 18 maggio
Si svolgerà in occasione del 9° Musicfilm Festival di Ferrara (previsto dal 20 al 23 novembre 2025), la terza edizione del premio dedicato al doppiaggio cantato, attualmente unico in Emilia Romagna e in Italia
Il 105 Summer Festival 2025 farà tappa nell'Area Park di via Sicilia venerdì 4 luglio, con oltre trenta big della musica italiana. Il grande evento, uno dei più famosi in Italia, è ideato e organizzato dall'emittente radiofonica del gruppo Mediaset e sarà ad accesso completamente gratuito
“Sposare il sistema economico di produzione, come risposta forte e antitetica alla fede trumpiana del puro scambio”. Questa, in sintesi, la ricetta di Patrizio Bianchi
Da sinistra: Roberto Cantagalli, il sindaco Marco Fabbri, Paolo Giulierini, Valeria Sampaolo e l’assessore Alice Carli
Comacchio. E’ ancora forte l’eco della candidatura a capitale della cultura e Comacchio compie un passo storico: è stato siglato oggi un accordo strategico di collaborazione fra la città lagunare e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (Mann), il più importante museo al mondo di antichità romane che, come noto, ospita l’immenso patrimonio di reperti provenienti dagli scavi di Pompei ed Ercolano.
“L’idea – afferma con emozione l’assessore Alice Carli – concepita dall’assessorato alla Cultura e accolta con convinzione dal direttore del Mann Paolo Giulierini, è quella di definire un nuovo modello di collaborazione fra i grandi musei e le piccole realtà espositive. E’ difatti noto che i depositi dei più importanti musei italiani sono ricchi di tesori immensi, in molti casi sottratti alla pubblica fruizione per questioni di costi e spazi. Nel contempo molte città italiane presentano aree espositive destinate ad accogliere mostre temporanee spesso sotto utilizzate”.
Da qui l’idea di proporre, in linea con le direttive del Ministero dei Beni Culturali, a uno dei più importanti musei italiani una soluzione che da un lato consentisse di rendere fruibili reperti normalmente custoditi nei depositi e offrisse nel contempo l’opportunità a una città come Comacchio di poter ospitare grandi tesori dell’archeologia. “Il modello Comacchio – prosegue l’assessore – è un modello innovativo e replicabile e sono certa che la strada che abbiamo intrapreso con entusiasmo e determinazione verrà percorsa in breve da tante realtà simili alla nostra”.
Il protocollo di collaborazione, che avrà durata biennale salvo rinnovo, segna l’avvio di una vera partnership strategica che si sostanzierà nell’organizzazione a Comacchio di mostre con i tesori nascosti del Museo Archeologico di Napoli provenienti dai siti di Pompei, Ercolano e dai più importanti centri della Magna Grecia, nello scambio di buone prassi in ambito scientifico e gestionale, nella collaborazione su progetti comuni e nella reciproca promozione. Le sale espositive di Palazzo Bellini, grazie alle mostre che ospiteranno, si profileranno difatti quali vetrine promozionali del museo di Napoli. Il nascente Museo Delta Antico, che aprirà i battenti nella primavera 2017, potrà nel contempo fregiarsi, primo in Italia, del titolo di partner del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, un risultato straordinario per la promozione del nuovo spazio espositivo, che verrà immediatamente catapultato nei più importanti circuiti museali internazionali.
L’accordo è stato siglato nella sede del citato, prestigioso Museo archeologico, in presenza della funzionaria Valeria Sampaolo e del dirigente comunale al settore turismo e cultura Roberto Cantagalli. L’assessorato alla Cultura è già al lavoro per la realizzazione della prima mostra frutto della nuova straordinaria collaborazione che vedrà la luce nel prossimo autunno.
“Si tratta – sottolinea il sindaco Fabbri – di un passo storico per Comacchio, che conferisce concretezza e solidità, se vi fossero dubbi, alla proposta di candidatura a capitale italiana della cultura 2018 e che inaugura la serie di importanti collaborazioni che nei prossimi mesi si arricchirà ulteriormente”.
Il direttore del Mann, Paolo Giulierini, rallegrandosi per la firma del protocollo di intesa, dopo aver sottolineato il valore della “disseminazione culturale e il significato di avamposto che Comacchio assumerà nella promozione del Museo Archeologico Nazionale di Napoli”, si è detto “contento di questo accordo, nato a seguito di un incontro avvenuto in occasione dell’inaugurazione della mostra su Ercole lo scorso anno. E’ un piacere collaborare con un’Amministrazione comunale così giovane e dinamica – ha aggiunto Giulierini – che ha voglia di fare. Ce n’è tanto bisogno.”
L’incontro si è concluso con una calorosa stretta di mano, con l’impegno di ricambiare la visita a Comacchio, in concomitanza con l’inaugurazione della mostra in autunno a Palazzo Bellini.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com