Nonna Amelia spegne 104 candeline
Un evento speciale ha caratterizzato, sabato 10 maggio, la giornata alla Casa di Riposo Capatti: Amelia Destro ha raggiunto l’eccezionale traguardo dei 104 anni, celebrata con affetto da tutta la struttura
Un evento speciale ha caratterizzato, sabato 10 maggio, la giornata alla Casa di Riposo Capatti: Amelia Destro ha raggiunto l’eccezionale traguardo dei 104 anni, celebrata con affetto da tutta la struttura
L’assemblea dei soci ha approvato il Bilancio d’esercizio 2024 di Patrimonio Copparo, società completamente partecipata dal Comune, deputata alla gestione del patrimonio comunale e di diversi servizi
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"
La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche
Copparo. Uno sciopero “morbido”, di 4 ore per turno, con presidi non troppo numerosi davanti allo stabilimento. Solo un segnale, per il momento, che sindacati e lavoratori della Berco di Copparo hanno voluto lanciare oggi all’azienda in vista del rinnovo del contratto e come risposta alle voci insistenti di una prossima apertura della crisi per lo stabilimento.
Si parla, ormai da qualche mese, di alcune centinaia di esuberi, rispetto ai quali l’azienda non conferma né smentisce. Nessuna comunicazione sulle reali intenzioni, atteggiamento che non ha fatto altro che alimentare la preoccupazione, ormai salita alle stelle, dei circa 1.640 lavoratori della Berco. Se l’azienda non si scuce, a parlare sono alcuni segnali ben poco confortanti per il futuro dello stabilimento: redditività al di sotto degli obiettivi fissati, appalti affidati ad aziende al di fuori della provincia di Ferrara e un’indagine, commissionata a una società specializzata, sul rapporto tra lavoratori diretti e indiretti.
“L’azienda non conferma né smentisce gli esuberi – riferisce il segretario provinciale della Fiom, Samuele Lodi, presente al presidio di questa mattina – ma nello stesso tempo ha ammesso l’esistenza di un disequilibrio tra diretti e indiretti. Vi sarebbero cioé troppi lavoratori indiretti (non solo impiegati, ma anche manutentori, carrellisti, etc.) in rapporto a quelli diretti”. “E guarda caso – aggiunge il segretario provinciale della Uilm, Paolo Da Lan – la Boston Consulting sta facendo proprio un’analisi-radiografia di questo rapporto. Analisi che potrebbe portare agli esuberi”.
Regna, insomma, l’incertezza più assoluta sulle sorti dei dipendenti e della stessa Berco. E lo sciopero di oggi, proclamato unitariamente da tutti i sindacati di categoria dei metalmeccanici, è solo un “assaggio” di ciò che potrebbe avvenire al rientro dalle ferie, a settembre. “Paradossalmente – spiega Lodi – l’azienda ha fretta di rinnovare il contratto, ma la situazione che si è determinata ci impone di chiedere prima certezze e garanzie. Anche alla luce dei risultati di bilancio, che parlano per la Berco di una redditività al 2%, ben al di sotto dell’obiettivo del 5% che si era previsto. Se tutti questi problemi sfocieranno nell’apertura della crisi, non mancheranno iniziative più energiche di quella odierna. E’ assolutamente da scongiurare un’altra ristrutturazione, l’azienda non sarebbe più in grado di sopportarla”.
Ad aggiungere preoccupazione, inoltre, sono gli appalti affidati a ditte esterne: “Sempre più spesso – dice Da Lan – vengono assegnati ad aziende della zona di Terni. Perché proprio Terni? E’ una domanda che ci siamo posti. Abbiamo fatto supposizioni, non avvalorate da alcun dato certo. E’ certo però che a Terni insistono le acciaierie ThyssenKrupp”.
L’unico elemento di certezza ottenuto dall’azienda riguarda invece l’obiettivo della riduzione del salario. “La Berco non è ben gestita dall’alto – commenta Da Lan – e ancora una volta si vuole mettere mano all’ultimo anello della catena. Ma qui abbiamo un problema di manico, non di martello”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com