Politica
9 Luglio 2016
Lunedì sit-in dei Giovani Padani in via Diana

Rifiuti dalla Puglia. La Lega protesta davanti all’inceneritore

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Duplice omicidio di Rero. A fine novembre l’inchiesta davanti al gip

Il tribunale di Ferrara ha fissato per venerdì 28 novembre l'udienza di opposizione alla seconda richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per il duplice omicidio di Dario e Riccardo Benazzi, i due cugini che - il 28 febbraio 2021 - furono prima uccisi a fucilate e poi bruciati dentro a una Volkswagen Polo

Si getta nel fossato del Castello Estense: carabiniere si tuffa e la salva

Una mattina di ordinario servizio si è trasformata in un salvataggio eroico per due carabinieri della Stazione di Ferrara. Erano circa le 7.30 quando, mentre percorrevano a bassa velocità corso Martiri della Libertà, immerso nella nebbia, hanno notato nei pressi di piazza Savonarola la figura di una donna in piedi sul muretto che delimita il fossato del Castello Estense

“La deriva del gruppo, più che dei maranza”

Con un orribile neologismo, di provenienza incerta, si indicano gruppi di ragazzi cui viene associata addirittura la parola branco - di riferimento animalesco – per indicare coloro che si atteggiano in maniera sfidante o perfino aggressiva

IMG_4053 (800x453)Il Movimento dei Giovani Padani di Ferrara si prepara a scendere in campo, davanti all’inceneritore di Hera, in via Diana. L’MgP vicino alla Lega Nord si schiererà con il suo referente per l’Emilia, Carlo Piastra, con il commissario di Ferrara, Gianfranco Guizzardi, a fianco del capogruppo regionale Ln, Alan Fabbri, lunedì mattina, per dire “no” all’arrivo dei rifiuti dalla Puglia.

«Non un “no” ideologico – precisa Piastra – ma un messaggio per fare capire che certe beghe che arrivano da alcune regioni del meridione sono irricevibili, soprattutto perché non vi è la certezza che la Regione Puglia rimetta in funzione a breve gli impianti (scaricando, così, su altre regioni le proprie responsablità). In molti anni, queste amministrazioni si sono caratterizzate per la loro gestione discutibile dei rifiuti, tra appalti e intrighi che hanno messo in cattiva luce l’intero sistema Paese.» La Lega Nord, per voce di Alan Fabbri, continua a insistere per la soppressione dell’articolo 35 del decreto “Sblocca Italia”, che consente «il passaggio di rifiuti tra varie regioni.» Fabbri precisa anche che «Tutto il Ferrarese, cominciando dalla parte nord, ma presto coinvolgendo anche la zona verso il mare, si sta organizzando, con tempi e modi diversi, per estendere la raccolta dei rifiuti “porta a porta”. Che farà salire la differenziazione dei rifiuti su valori superiori al 70%. Questo anche per limitare la produzione dei rifiuti stessi e il loro conferimento nell’inceneritore di Hera. Nonostante questo, i cittadini ferraresi sono costretti a incamerare i rifiuti provenienti da regioni poco virtuose, sulla base di accordi che passano sopra le loro teste. Diciamo no a questa vergogna – conclude il capogruppo Ln – perché è ora che si mettano in campo progetti seri sullo smaltimento di rifiuti, senza rimandare continuamente ad altri il problema.»

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com