Economia e Lavoro
5 Luglio 2016
Una delegazione dal Brasile per studiare il modello della cooperativa sociale ferrarese

Scacco Matto continua a fare scuola

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Assemblea Finpro: cresce il fatturato e la base sociale

Crescita di fatturato e margini, ampliamento della base sociale, potenziamento dello sviluppo sui territori di Lombardia e Liguria, oltre 120 addetti nel Gruppo: chiude un anno positivo Finpro, la società di servizi di Legacoop Estense

Ordine commercialisti. Approvato il rendiconto 2024

“Un bilancio solido che ci permette di guardare con fiducia al futuro”. Sono queste le parole che il presidente dell’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Ferrara, Riccardo Carrà utilizza per introdurre la relazione sul rendiconto

Scacco MattoScacco Matto, la cooperativa sociale che ha come scopo l’inserimento lavorativo di pazienti psichiatrici, continua a essere modello di impresa studiato in tutto il mondo. Dopo la visita di alcuni ricercatori della California dello scorso maggio, sabato 2 luglio è stata la volta della delegazione di Unisol Brasil, l’associazione brasiliana di rappresentanza delle cooperative e imprese sociali, che conta 850 imprese in tutto il Brasile.

Il presidente Leonardo Pinho e il tesoriere Isadora dos Santos, accompagnati da Sandra Pareschi di Nexus Cgil, dopo una tappa a Trieste – culla della riforma Basaglia – e a Modena per visitare Legacoop Estense e la cooperativa Chico Mendes, sono stati accolti dai soci di Scacco Matto, che hanno presentato le strutture e i servizi messi in campo nel territorio ferrarese.

«Unisol Brasil – ha affermato Leonardo Pinho – lavora per sostenere un processo di trasformazione della società brasiliana basato sui valori della democrazia e della giustizia sociale, che possono realizzarsi solo passando per l’inclusione delle fasce sociali più fragili».

Leonardo Pinho, Laureato in Tecniche della Riabilitazione Psichiatrica, è anche direttore di Saude Ecosol, una rete di associazioni brasiliane che operano nel campo della salute mentale: «Il modello messo in campo da Scacco Matto è di grande ispirazione, perchè mostra come sia concretamente possibile un percorso di inserimento che non sia solo assistenziale ma abbia valenza imprenditoriale».

Dopo la visita allo studio di progettazione di Scacco Matto in via Ravenna a Ferrara e al Club dell’amicizia di Portomaggiore, Paola Turilli, psichiatra presso il Servizio Psichiatrico Territoriale di via Ghiara, ha illustrato il sistema pubblico nell’ambito della salute mentale, sottolineando come «a Ferrara il Dipartimento di Salute Mentale eroga ai propri operatori una continua formazione professionale, che consente di intervenire sulle nuove patologie psichiatriche utilizzando modelli innovativi».

scacco matto 2«Ringrazio i colleghi brasiliani – ha concluso la neopresidente di Scacco Matto, Federica Marchesini – per aver voluto conoscere la nostra realtà. I risultati dei percorsi che attiviamo nel reinserimento sociale di molti pazienti sono sorprendenti, per cui ci auguriamo che questo modello abbia sempre maggior diffusione». La giornata si è conclusa con un pranzo al bar Sorsi&Morsi, gestito da lavoratori della cooperativa.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com