Cronaca
30 Giugno 2016
Ancora uno speed check danneggiato in via Prinella. I residenti ne avevano ottenuto l'installazione dopo lunga trattativa

I ‘killer degli autovelox’ colpiscono ancora

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Panchina Ars et Labor. “Marchini uomo giusto al momento giusto”

"Noi ci siamo, eccome". Dopo le indiscrezioni delle ultime ore, il procuratore sportivo Davide Gurieri dell'agenzia Golden Ball di Sasso Marconi conferma la disponibilità dell'ex capitano biancazzurro Davide Marchini, da lui rappresentato, a sedere sulla panchina dell'Ars et Labor nel prossimo campionato di Eccellenza

Vigarano. Il Comune acquista il Polo scolastico

L'amministrazione comunale di Vigarano è diventata proprietaria del Polo scolastico ponendo, davanti al notaio, la firma che conclude quello che definiscono "un lungo e complesso processo che ha avuto il via 10 anni fa"

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

Torna a suonare dopo quarant’anni l’antico organo della Concattedrale di Comacchio

Gli ultimi interventi di restauro, precedenti all’attuale, risalivano al 1984. Nel 2022, con l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pierluigi Negri, sono stati programmati i lavori per il restauro dell’organo da 1500 canne Traeri-Grigolli della Basilica Concattedrale di Comacchio, partiti nel 2023 e che si sono completati qualche giorno prima dell’inaugurazione, in programma per domenica 20 luglio, alle ore 21

speed check danneggiatoI ‘killer degli autovelox’ colpiscono ancora. Ancora uno speed check danneggiato dai vandali, questa volta in via Prinella, dove proprio i residenti, dopo una lunga trattativa, erano riusciti a ottenere l’installazione dell’apparecchiatura e a far fissare limiti di velocità più stringenti per salvaguardare l’incolumità pubblica, data la ridotta dimensione della carreggiata.

Gli stessi residenti che si sono ritrovati ora l’ormai noto dispositivo a torretta ripiegato di lato e parzialmente sradicato dal terreno da qualche ‘burlone’ o automobilista indispettito.

Ma il ‘Comitato via Prinella’, dopo questo episodio, ha reagito chiedendo una maggiore presenza della polizia municipale e proponendo ironicamente al sindaco Tagliani di conferire “una targa al merito a quel ‘geniale’ automobilista che, arrogandosi il ruolo di ‘salvatore del quartierino’, ha danneggiato lo speed check”.

“O che piuttosto non sia soltanto opera – aggiunge il comitato – di uno dei tanti incivili che, per non aver rispettato spavaldamente il limite di velocità, per altro ben visibile e fissato da tempo, si è beccato in questi giorni una multa? Multa speriamo salata almeno da ripagarne il ripristino e ridurre così i costi a carico della collettività, cioè di tutti noi e quindi anche dell’incivile, poiché, ricordiamolo sempre, stiamo parlando di cosa pubblica”.

“Peccato – conclude il Commitato via Prinella – che nessuno dei residenti l’abbia visto all’opera, ci auguriamo, altrimenti, forse, non l’avrebbe passata tanto liscia perché, vale la pena puntualizzare che il limite di velocità e il posizionamento di quello speed check sono il risultato di una lunga trattativa, di questo Comitato con l’Amministrazione comunale, per mettere in sicurezza la strada proprio per salvaguardare l’incolumità di pedoni e ciclisti, residenti e non, dal comportamento di, ahimè purtroppo tanti, irresponsabili alla guida”. “A questo punto, seppure limitata e sporadica, la presenza dei Vigili ha prodotto, evidentemente, qualche fastidio, come questo episodio di vandalismo dimostra. Confidiamo quindi in una loro maggiore presenza”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com