“Idropolitana: percorrere il fiume” è una nuova iniziativa del programma 2016 di ‘Smart Dock’. Un percorso di valorizzazione del patrimonio storico e memoriale legato al fiume a Ferrara non può non passare attraverso il recupero della navigazione, per molti decenni caduta in disuso.
Avvalendosi dell’esperienza del capitano del battello Nena 179 e presidente dell’associazione Fiumana, Georg Sobbe, e di Antonio Antonioni, fondatore e direttore sportivo dei Barcar’ ad Puatel (Canoa Club Ferrara), ‘Smart Dock’ offre per una settimana la possibilità di scoprire il paesaggio urbano muovendovi esclusivamente lungo percorsi d’acqua.
Domenica 26 giugno, dalle 9.30 alle 12, tutti i ferraresi e visitatori sono invitati a scoprire il lungofiume cittadino a bordo della Nena con la guida esperta di Sobbe e Antonioni. L’appuntamento è a palazzo Savonuzzi, in via Darsena, 57. Ci si muoverà lungo il Po di Volano per raggiungere la diramazione con il Primaro dove la città di Ferrara è nata e la piada di San Giorgio, quindi, ripassando dalla darsena, si arriverà al Po attraverso il canale Boicelli. L’escursione è gratuita.
A partire da lunedì 27 giugno, fino a venerdì 1 luglio, a bordo della motonave Lupo sarà possibile tutti i giorni muoversi dalla darsena cittadina alla antica piarda di San Giorgio, allestita per l’occasione come piccola spiaggia urbana. Sarà possibile partire da palazzo Savonuzzi alle ore 18, 18.40 e 19.20, mentre dalla ‘spiaggia’ di San Giorgio alle 18.20, 19 e 19.40. Il viaggio avrà il prezzo simbolico di 2 euro per adulti e 1 euro per bambini dai 3 ai 10 anni.
L’idropolitana chiuderà sabato 2 luglio, con una crociera fluviale e lagunare a bordo del battello Nena dalla darsena di Ferrara a piazza San Marco a Venezia. La partenza è prevista per le 9 in via Darsena 57, l’arrivo a Venezia, invece, per le 18.30. Il costo della crociera è di 50 euro per adulti e 25 euro per bambini (dai 3 ai 10 anni), il viaggio è gratuito per passeggeri fino a 3 anni.
L’iniziativa ‘Idropolitana’ è promossa dall’associazione Fiumana e dall’asd Canoa Club Ferrara in collaborazione con i partner del progetto ‘Smart Dock’, Nena sas e l’asd Società Canottieri Ferrara, per informazioni e prenotazioni scrivere a info@fiumana.org oppure telefonare al numero 347 7139988.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com