Comacchio
17 Giugno 2016
Primo appuntamento di "Aspettando la sagra dell'anguilla". Oltre 40 eventi per tutta l'estate

Jazz in barca per salutare l’alba

di Redazione | 9 min

Leggi anche

Morto dopo il volo dall’impalcatura. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara ha aperto un'inchiesta per la tragica fine del 71enne Agostino Scavo, il pensionato che - durante il pomeriggio di martedì 27 maggio - è morto dopo essere caduto dall'impalcatura di una villetta in ristrutturazione in viale Stati Uniti d'America, a Lido delle Nazioni

Una nuova veste per il Delta del Po

Una rivoluzione turistica sta per prendere vita nel Delta del Po. Giovedì 29 maggio il GAL Delta 2000 propone un tour esclusivo alla scoperta dei progetti che ridisegnano il territorio

Sale sull’impalcatura e cade. Muore 71enne

Tragedia sul lavoro a Lido delle Nazioni, dove - nel pomeriggio di martedì 27 maggio - Agostino Scavo, un uomo di 71 anni nato a Termini Imerese, in provincia di Palermo, è morto dopo essere salito su un'impalcatura all'interno di un cantiere per la ristrutturazione di una villetta privata

Morì annegato a Lido degli Estensi. In due vanno a processo

Tre assoluzioni in abbreviato, due sentenze di non luogo a procedere e due rinvii a giudizio. È quanto ieri (27 maggio) ha deciso il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara durante l'udienza preliminare del processo per la morte di Mirko Balzanelli, il 36enne turista veronese annegato durante il pomeriggio del 20 agosto 2020, a Lido degli Estensi

alba-in-valleComacchio. Anche sulla costa comacchiese sarà ‘festa della musica’. Martedì 21 giugno – con imbarco alle 5 dal Porto Canale di Porto Garibaldi – appuntamento con “Alba d’Estate in Jazz”, tour in motonave nelle Valli con accompagnamento musicale al sorgere del sole nel giorno più lungo dell’anno che inaugura l’edizione 2016 di “Aspettando la Sagra dell’Anguilla”.

Anche quest’anno, per anticipare e promuovere il palinsesto degli appuntamenti di contorno alla grande kermesse dedicata alla ‘regina gastronomica delle valli’ – in programma a Comacchio dal 23 settembre al 9 ottobre – un ricchissimo ‘cartellone-contenitore’ di eventi itineranti attende, durante la stagione balneare, i turisti in vacanza ai Lidi di Comacchio.

Dopo l’anteprima di domenica scorsa per i più piccoli a Lido Pomposa ed il debutto nella ricorrenza della grande festa che, un po’ in tutta Europa, celebra il solstizio d’estate il programma del tour proseguirà fino al 22 agosto, con una quarantina di eventi per tutti i gusti fra i sette i Lidi.

Si va dalle presentazioni letterarie di ‘Librandosi’ agli appuntamenti musicali con ‘Comacchio & Lidi in Jazz’, dagli spettacoli per i più piccoli de ‘L’Isola del Tesoro’ agli atelier-expo ‘en plein air’ di ‘Le Vie dell’Arte’, con artisti che dipingeranno e si ‘racconteranno’ sotto gli occhi del pubblico, fino alle selezioni del contest canoro “Sing&Sound”, agli eventi dell’ “Estate a Porto Garibaldi” ed all’appuntamento straordinario con ‘Arie in Arte’, concerto lirico ospitato, sabato 16 luglio, nella suggestiva cornice del Giardino della Casa Museo ‘Remo Brindisi’ al Lido di Spina.

Il programma di “Aspettando la Sagra dell’Anguilla 2016” – coordinato da Delta Input e realizzato in collaborazione con Jazzlife, L’Alba Porto Garibaldi, Unione Sportiva Volania, Vivispina Consorzio Lido di Spina, Strada dei Vini e dei Sapori della provincia di Ferrara, Querce Project ed Anam Ferrara con il contributo di Camera di Commercio di Ferrara e Comune di Comacchio – è consultabile e scaricabile al sito www.eventicomacchio.it

A seguire il calendario degli eventi di “Aspettando la sagra dell’anguilla 2016”.

Martedì 21 giugno ore 05,00 Porto Garibaldi – PortoCanale
Alba d’Estate in Jazz
La “Festa della Musica”, al levar del sole nel solstizio d’estate, navigando nelle valli con la musica del Jazzlife Trio….e la colazione ai turisti ospiti la offriamo noi. Iniziativa ad invito: partecipazione gratuita ma riservata ad ospiti di strutture ricettive convenzionate: info tel. 335 1340537.

Sabato 25 giugno ore 19,00 Gorino – Motonave Principessa
Un Po di Jazz al tramonto
Escursione nel Delta del Po con la Motonave Principessa fino al Faro di Gorino, con la musica dei Jazzlife Trio, sosta all’Isola dell’Amore, aperitivo e stuzzicherie a bordo in collaborazione con Tenuta Garusola – Cooperativa Giulio Bellini e Strada dei Vini e dei Sapori della provincia di Ferrara. Costo euro 25,00 a persona: info tel. 339 6274052.

Venerdì 1 luglio ore 22,00 Porto Garibaldi – viale dei Mille
Tributo a Tina Turner
Tinaproject in concerto con Tina Turner tribute band composta da Nicoletta Battaglion, voce; Damiano Teston, batteria; Massimiliano Gagno, basso; Matteo Gasparin, chitarra; Enrico Brun, tastiere; Luca Tiberio, sax, ed i coristi Valentina Battaglion e Francesco Furlanis che ricalcano i brani più celebri della grandissima cantante americana: info tel. 345 6065432

Sabato 2 luglio ore 21,30 Porto Garibaldi – viale dei Mille
Acconciature, Moda & Fitness
Sedicesima edizione della sfilata di abbigliamento e hair styling a cura di Anam-Accademia Nazionale Acconciatori Misti di Ferrara: info tel. 345 6065432

Domenica 3 luglio ore 21,30 Porto Garibaldi – viale dei Mille
Eraldo Turra e gli Skas
Eraldo Turra, comico del duo Gemelli Ruggeri, fin dai tempi di Drive In e Lupo Solitario per arrivare a Zelig; Quelli che il Calcio e Colorado Cafè, ha sempre amato la musica. Ora, con il suo gruppo gli Skas (Sgombero Kantine Attici e Solai) propone uno spettacolo comico-musicale che si può ballare, ascoltare e gustare. Musica live anni ’60, ’70, ’80 e 2050 condita da pezzi irripetibili: il fratello segreto di Luciano Pavarotti, il rockettaro; Fiasco Rossi, che possono interrompere con la loro presenza o accompagnare il ballo e la serata: info tel. 345 6065432.

Giovedì 7 luglio ore 20,30 Porto Garibaldi – Ristorante Quelli di Flip
Flip in Jazz
Cena-concerto con la musica di Alessandro Scala Quartet (Alessandro Scala, sax; Luca di Luzio, chitarra; Sam Gambarini, organo hammond e Max Ferri, batteria) e menu a tema (gratinato misto di pesce; risotto bianco con gamberi, seppie e citronette al lime; tagliatina di tonno su letto di misticanza; sorbetto al limone) accompagnato dai ‘vini delle sabbie’ del Bosco Eliceo. Costo: euro 35 a persona: info tel. 346 7289388

Venerdì 8 luglio ore 21,00 Lido Estensi – viale delle Querce
Librandosi
Serata letteraria con presentazione di libri ed incontro con gli autori: Marcello Simoni e Andrea Oliva presentano, rispettivamente, “L’Abbazia dei Cento Inganni” (Newton & Compton) e “Sangue Ancestrale” (Leone Editore): info tel. 347 9610913.

Venerdì 8 luglio ore 21,30 Lido Spina – Largo Caravaggio
La Regina Carciofona
Due regni floridi e rigogliosi governati da una regina meravigliosa e amante delle verdure, Carciofona, e da un piccolo re dagli occhi belli ed appassionato di frutta, Limoncino, sono protagonisti di una sciocca e inutile guerra a suon di frutta e verdura. Riuscirà l’intelligenza e la tolleranza a far tornare la pace e ad insegnare al mondo i segreti di una sana alimentazione e del vivere felici? info tel. 345 6065432.

Martedì 12 luglio ore 21,00 Lido di Volano – Chiesetta dei Forestali
Pineta in Jazz
Nella ricorrenza del patrono dei Forestali, concerto acustico di musiche contemporanee nel prato della piccola chiesetta dedicata a S. Giovanni Gualberto con “Quarti di Luna”: Consuelo Castellari (violino); Lucia Ragazzini (pianoforte); Isabella Kozlowsky e Mariangela Brignani (flauto traverso): info tel. 335 1340537.

Mercoledì 13 luglio ore 21,30 Porto Garibaldi – Centro Parrocchiale S. Giovanni Bosco
Burraco sotto le Stelle
Grande torneo del gioco di carte a coppie del momento: info tel. 339 2052202.

Venerdì 15 luglio ore 21,00 Lido Estensi – viale delle Querce
Librandosi
Serata letteraria con presentazione di libri ed incontro con gli autori: Marino Buzzi, Laura Ferrari e Giorgio Zanzi presentano, rispettivamente, “L’ultima volta che ho avuto sedici anni” (Baldini & Castoldi); “Temporale a Trafalgar Square” e “Atlantica” (La Genesi – Gds): info tel. 347 9610913.

Sabato 16 luglio ore 21,30 Lido Spina – Giardino Casa Museo Remo Brindisi
Arie in Arte: “…dei miei bollenti spiriti…”
Suggestivo concerto lirico-viaggio attraverso l’affascinante atmosfera verdiana, in collaborazione con l’associazione culturale Operiamo. Sul palco: Adriana Iozzia (soprano); Clementina Regina (soprano); Alessandro Goldoni (tenore), Daebum Lee (baritono); al pianoforte il maestro Davide Finotti. Conduce la serata: Maria Cristina Osti: info tel. 345 6065432.

Venerdì 22 luglio ore 21,00 Lido Estensi – viale delle Querce
Librandosi
Serata letteraria con presentazione di libri ed incontro con gli autori: Enrico Dal Buono e Cinzia Tani presentano, rispettivamente, “La Vita Nana” (Baldini & Castoldi) e, in collaborazione con la rassegna letteraria ferrarese ‘Autori a Corte’, “Donne Pericolose” (Rizzoli): info tel. 347 9610913.

Venerdì 22 luglio ore 21,30 Lido Spina – Largo Caravaggio
Scienziati Pazzi
Quando la scienza fa spettacolo: elefanti che entrano nelle cannucce, bottiglie di plastica che si trasformano in razzi aerospaziali, nuvole che si sprigionano fra le mani: una serata diversa ed intelligente per il divertimento e coinvolgimento di grandi e piccini: info tel. 345 6065432.

Martedì 26 luglio ore 21,00 Lido Nazioni – Lungomare Italia
Lungomare in Jazz
“Omaggio all’Italia e alla Dolce Vita” concerto spettacolo con Monia Angeli (voce); Stefano Nanni (pianoforte); Giorgio Fabbri (basso); Gianluca Nanni (batteria), per volare fra le melodie più celebri ed amate del nostro Bel Paese: info tel. 335 1340537.

Venerdì 29 luglio ore 21,00 Lido Spina – Giardino Casa Museo Remo Brindisi
Librandosi
Serata letteraria con presentazione di libro ed incontro con l’autore: Eugenio Bolognesi presenta “Alceste: Una storia d’amore ferrarese” (Maretti Editore): info tel. 347 9610913.

Venerdì 5 agosto ore 20,30 Porto Garibaldi – Bagno Apollo 72
Cantinon al Mare in Jazz
Cena con concerto jazz-funk dei Duck Juice – Gian Piero Benatti (sax); Lorenzo Locorotondo (tastiere); Luca Chiari (chitarra); Federico Perinelli (basso); Emanuele Locorotondo (batteria) e Guglielmo Campi (percussioni) – e menu-degustazione di carne alla griglia in abbinamento a “vini delle sabbie” del Bosco Eliceo. Costo: euro 25 a persona: info tel. 0533 314158.

Venerdì 5 agosto ore 21,30 Lido Spina – Largo Caravaggio
Le Fiabe di Strega Melinda
La Strega Melinda arriva sulla terra con la sua misteriosa valigia per raccontare ai bambini la sua storia ed il paese da cui proviene ma anche giocare ed interagire con loro grazie a simpatici intrugli, pozioni ed incantesimi: info tel. 345 6065432.

Mercoledì 10 agosto ore 20,00 Lido Scacchi – Azienda Cà Nova
Calici & Stelle in Jazz
Nella notte delle stelle cadenti, fra i vigneti del Bosco Eliceo, degustazione di “vini delle sabbie” e cibi locali (costo degustazioni: da euro 5,00) osservando le stelle e ascoltando buona musica con i Blue Room Trio: Luca di Luzio (chitarra); Sam Gambarini (organo hammond) e Max Ferri (batteria). Inizio concerto ore 21: info tel. 335 1340537.

Venerdì 12 agosto ore 21,30 Lido Spina – Largo Caravaggio
Creare Giocando
Laboratori creativi con animazioni giocose, truccabimbi, mago del palloncino e non solo, a cura della cooperativa Girogirotondo: info tel. 345 6065432.

Venerdì 19 agosto – ore 21,00 Lido Spina – Giardino Casa Museo Remo Brindisi
Casa Museo in Jazz
Livia Boattini Quintet in concerto: una miscela di jazz, blues, soul e funky con Livia Boattini (voce); Luca di Luzio (chitarra) Luca Quadrelli (sax); Onorino Tiburzi (contrabbasso) e Max Ferri (batteria): info tel. 335 1340537.

Ogni martedì dal 19 luglio al 16 agosto a Lido Spina in viale Caravaggio – ore 21
Ogni venerdì dal 22 luglio al 19 agosto a Lido Estensi in viale Carducci (Porta Venezia) – ore 21
Le Vie dell’Arte
Atelier-expo d’arte ‘en plein air’ che, ad ogni appuntamento, ospita un artista che si ‘racconta’ dipingendo sotto gli occhi del pubblico. Protagonisti dei laboratori: Sergio Moretto (19 luglio); Soni Tufina (22 luglio); Gabriella Calandra (26 luglio); Gianfranco Stanziani (29 luglio); Ermenegildo Nova (2 agosto); Claudio Dumini (5 agosto); Maria Rosa Crepaldi (9 agosto); Alex Usardi (12 agosto), Gian Manet (16 agosto) e Ugo Vistosi (19 agosto): info tel. 345 6065432.

Alba in Jazz a bordo della Dalì
Il sorgere del sole nel Delta del Po a bordo della motonave Dalì, con accompagnamento musicale dal vivo e colazione durante la navigazione: partenza dal PortoCanale di Porto Garibaldi domenica 3 e lunedì 18 luglio ore 5,30; lunedì 8 e 22 agosto ore 6,00. Durata 2 ore circa. Costo euro 19,00: Info: tel. (+39) 393 3765759.

Sing&Sound con Agua do Mar
Il contest itinerante per aspiranti cantanti abbinato alla Sagra dell’Anguilla seleziona, ogni mercoledì di luglio ed agosto, i finalisti che domenica 2 ottobre a Comacchio sul palco dell’Arena di Palazzo Bellini si disputeranno il titolo 2016.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com