Attualità
15 Giugno 2016
Sconti del 40% sui libri di testo e il ricavato rientrerà nelle tasche degli studenti

A Ferrara apre il mercatino dei libri scolastici usati

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

libri 2A Ferrara nasce il primo mercatino del libro usato autogestito dagli studenti. L’iniziativa è stata lanciata dall’Unione degli Studenti di Ferrara “per porre fine alla speculazione delle case editrici – spiegano i rappresentanti dell’Uds – che costringono migliaia di famiglie a sborsare centinaia di euro per garantire il corredo dei libri scolastici ai figli”.

Non è la prima volta che il sindacato studentesco denuncia i costi altissimi dell’istruzione (dai libri di testo ai trasporti, dal corredo scolastico al contributo volontario) ma ora si mobilita per promuovere questo mercatino che partirà giovedì 16 giugno presso il centro di promozione sociale “La Resistenza”. Ogni libro portato verrà messo in vendita al 40% del prezzo di copertina e il ricavato rientrerà interamente allo studente con una trattenuta del 5% per finanziare l’iniziativa.

“Vogliamo una scuola solidale e accessibile a tutti – spiegano gli organizzatori – mentre le famiglie sono costrette a sostenere una spesa enorme su un bene primario della scuola che dovrebbe essere gratuito, i libri di testo, che molto spesso vengono considerati obsoleti e perciò ‘fuori adozione’ a causa delle case editrici che fanno variazioni formali ai testi, senza intaccare i contenuti e aggiungendo funzioni digitali e grafiche nuove ai testi già vigore”.

Una “discriminazione economica” che “spesso impedisce a molti di continuare il regolare percorso e ciclo formativo”, a cui si cercherà di far fronte con questo nuovo mercatino. I libri verranno raccolti ogni martedì dalle 9.30 alle 12.30 ed ogni giovedì dalle 15.30 alle 18.30 e verranno venduti a partire dal 30 giugno.

L’iniziativa si protrarrà fino al 30 settembre. Per ulteriori informazioni consultare la pagina Facebook dell’Unione degli studenti Ferrara o contattare il 3703028535.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com