Politica
10 Giugno 2016
Il sindaco: "La comunità camerunense uno dei gruppi stranieri più integrati, con cui abbiamo una lunga storia di collaborazione"

Il re di Fotomena da Tagliani: “Grazie per l’accoglienza ai nostri studenti”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Precipita ultraleggero a Ferrara, morto il pilota

Si è schiantato sui prati di Palmirano, a poche centinaia di metri dall'ospedale di Cona, un ultraleggero guidato da un uomo di 66 anni. La chiamata ai vigili del fuoco e alla Polizia di Stato è arrivata intorno alle 11.45. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio

Scandalo alla Pma del Delta, l’Ausl sospende il centro di Lagosanto

A seguito del lancio dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto, l’Azienda Usl di Ferrara ha annunciato che ha disposto in via precauzionale la sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta, a Lagosanto

Scandalo alla Pma del Delta: indagini per falsi embrioni e procurato aborto

Un'indagine della Guardia di Finanza di Ferrara ha colpito il centro di Procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta. Sei le persone indagate dalla Procura per false attestazioni, linee guida disattese e documentazione di impianti embrionali mai effettuati. Il responsabile è accusato anche di aver provocato un aborto ingannando la paziente

deleg-camerun-10giu2016_3

La buona integrazione parte dall’istruzione e dal lavoro: con questo motto il re di Fotomena, Nemtemah Tajutè II, è volato a Ferrara per un incontro con le istituzioni di Ferrara, città che ospita una nutrita comunità camerunense. “Siamo voluti venire a Ferrara appositamente per dire ‘grazie’ al sindaco e attraverso lui a tutta la città per l’accoglienza che da lungo tempo riserva ai numerosi studenti universitari del Camerun”. All’incontro con la delegazione camerunense, capeggiata dal re di Fotomena, erano presenti il sindaco Tiziano Tagliani e l’assessore alle Relazioni internazionali Caterina Ferri.

Il gruppo, composto tra gli altri anche dal deputato all’Assemblea nazionale della Repubblica del Camerun Bernard Youwo e da Gregoire Momo del Comune di Fokoue, oltre che da Manfo Zangmo ex studente all’Università di Ferrara e ora manager di ER-GO (l’Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori dell’Emilia Romagna), è impegnata in questi giorni in un tour in Emilia Romagna finalizzato a rafforzare la collaborazione da tempo in corso tra il paese africano e la regione italiana, soprattutto in ambito universitario e formativo.

deleg-camerun-10giu2016_1La Regione Emilia-Romagna è la prima regione in Italia per numero di studenti universitari camerunensi e secondo le parole della delegazione “Ferrara è stata la porta d’ingresso per i nostri ragazzi, poiché la sua Università è stata la prima ad invitarli e ad accoglierli. Per questo in Camerun e in particolare nella regione del re Tajeutè II la vostra città è tenuta in grande considerazione e c’è da parte nostra grande riconoscenza per i suoi cittadini e le sue istituzioni”.

“La comunità camerunense a Ferrara – ha confermato il sindaco Tagliani – è costituita in gran parte da studenti e da laureati rimasti a lavorare in città. E’ uno dei gruppi stranieri più integrati, con cui abbiamo una lunga storia di collaborazione per la realizzazione di attività e iniziative legate allo studio e alla formazione. Ci fa molto piacere incontrare rappresentanti tanto autorevoli di questa comunità”.

La giornata ferrarese del gruppo camerunense proseguirà con una serie di visite, in compagnia dell’assessore Caterina Ferri e della Responsabile dell’Ufficio Relazioni Internazionali del Comune Alessandra Piganti, ad aziende e realtà produttive del territorio: la Ditta AMP Recycling – Ferrara, lo stabilimento dell’azienda Berluti e la sede della Fondazione Navarra.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com