Vela e inclusione nel delta del Po
L'evento si è tenuto sotto la supervisione del formatore nazionale di parasailing Giovanna Valsecchi e ha visto l'uscita di disabili e normodotati con le imbarcazioni inclusive Hansa 303 e Malupa 5.0
L'evento si è tenuto sotto la supervisione del formatore nazionale di parasailing Giovanna Valsecchi e ha visto l'uscita di disabili e normodotati con le imbarcazioni inclusive Hansa 303 e Malupa 5.0
Manca sempre meno all’esordio dell’Ars et Labor nel campionato di Eccellenza. La prima avversaria, che arriverà al Mazza il 31 agosto, è il Fratta Terme, neopromossa formazione forlivese che si presenta nella categoria con tanto entusiasmo e voglia di stupire
Dall’Abruzzo arrivano altre importanti novità in merito a un potenziale nuovo attaccante della causa biancazzurra: la mano del nuovo diesse Antenucci sembra essere arrivata al Giulianova, dove il 31enne Michele Cesario, bomber della serie D, sembra prossimo all’approdo in Emilia
È ripartita ufficialmente la stagione della Centese Calcio, e al G&G Stadium si respira un’aria frizzante, fatta di rinnovamento e grandi aspettative
Si chiude con un meritato secondo posto il Campionato Italiano di Serie A femminile per le atlete del Canoa Club Ferrara, in forza alla formazione delle Canoe Rovigo
di Andrea Mainardi
Il lavoro per cercare di integrare il più possibile le persone affette da disabilità non è mai abbastanza, ma le tante associazioni sportive presenti nel territorio ferrarese stanno dando un contriubuto sempre più tangibile affinchè ciò avvenga. Con l’aiuto di Decathlon, sabato 11 giugno andrà in scena la prima edizione del ‘Disability sport day’ organizzato assieme al Canoa Club Ferrara, al Cip (Comitati Italiano Paralimpico) ed al Casp (Centro Avviamento allo Sport). Nell’area sportiva antistante al punto vendita di Decathlon Ferrara, verranno fatte delle dimostrazioni di sport propedeutici ai disabili tra cui tiro con l’arco, judo, calcio a 5, tennis e scherma.
La tematica dello sport associato alla disabilità sta a cuore a Decathlon, come spiega il direttore del punto vendita ferrarese Enzo Rizzetto: “Sarà una giornata che si svolgerà in tutti i negozi Decathlon in Italia, noi crediamo molto nel coinvolgimento del territorio tramite le associazioni sportive. Ci siamo rivolti al Casp per un supporto ma onestamente non mi aspettavo una così grande partecipazione, è un orgoglio aver ricevuto una risposta così importante e avere così tanti ospiti”.
Da parte dell’Amministrazione comunale, pieno supporto arriva dal responsabile unità operativa sport e tempo libero Fausto Molinari: “A Ferrara ci sono due realtà storiche che lavorano da sempre con i disabili ovvero il Canoa Club e l’accademia di scherma Bernardi. Queste attività permettono a tanti di avvicinarsi allo sport uscendo dalla chiusura e dall’isolamento. Sempre più società oggi condividono questa visione, tanto che si è formata una specie di grande famiglia il cui scopo è fare sempre più ‘sistema’ anche con il prezioso aiuto del Cip e del Coni. Va fatto dunque un ringraziamento ai tanti volontari che si prodigano per queste iniziative e a Decathlon per la grande sensibilità dimostrata”.
Sempre in prima linea quando si tratta di tematiche legate ai disabili, il delegato provinciale del Coni Luciana Pareschi commenta: “Il nostro è un fronte che non dura solo una giornata ma bensì tutto l’anno. Un grazie va a persone straordinarie come Mauro Borghi (presidente del Canoa Club Ferrara, ndr) che per prime hanno acceso la scintilla delle attività legate ai disabili. Per farle, questo genere di cose, bisogna ‘sentirle’ e noi come Coni ci siamo adoperati il più possibile inserendo ogni anno tanti ragazzi con problematiche più o meno gravi nei nostri Educamp. La nostra gioia più grande è il poter offrire un servizio che sia il più possibile di supporto alle famiglie ed ai giovani che ne hanno bisogno”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com