“La Regione chiarisca a che punto è il progetto di adeguamento autostradale della superstrada Ferrara-Mare, specificando soprattutto se sono stati previsti degli accorgimenti per evitare a residenti e pendolari il pagamento del pedaggio”.
È questa la richiesta di Raffaella Sensoli, consigliera regionale del M5S, riguardo al progetto della Ferrara-Porto Garibaldi per la quale è in cantiere un progetto di adeguamento ad autostrada che dovrebbe così risolvere in parte lo storico problema di viabilità nel medio e basso ferrarese.
“Tra gli interventi prioritari che la Regione aveva individuato nel programma di infrastrutture strategiche per la viabilità – spiega Raffaella Sensoli – c’era, oltre alla realizzazione della nuova Romea e una riqualificazione della SS16, anche l’adeguamento ad autostrada della superstrada Ferrara-Porto Garibaldi. Una riqualificazione che risulta fondamentale per gli spostamenti dei pendolari e per quelli legati al turismo, in considerazione anche delle condizioni di forte criticità del raccordo, dall’assenza di stazioni di servizio alla precarietà del manto stradale all’inadeguatezza degli impianti di segnalazione”.
La prevista trasformazione in autostrada del raccordo, però, potrebbe determinare una riduzione degli attuali svincoli e prevedere costi per i numerosi pendolari, nei fatti obbligati all’utilizzo dell’unica infrastruttura a scorrimento veloce nel medio e basso ferrarese, dove il servizio ferroviario è, peraltro, largamente al di sotto delle necessità del territorio, a cominciare dalla fatiscenza di mezzi e strutture a terra della Ferrara-Codigoro.
Ecco perché nella sua interrogazione la consigliera regionale del M5S chiede alla Giunta dei chiarimenti nel merito. “Oltre a specificare i tempi di realizzazione di questo progetto – aggiunge Raffaella Sensoli – la Regione dovrebbe specificare se siano stati previsti dei provvedimenti che abbiano come scopo quello di ridurre o eliminare del tutto i pedaggi per residenti e residenti. Quello che vorremmo evitare è che il miglioramento di una situazione di disagio ne facesse sorgere un altro forse anche più grave dato che in periodi di crisi come questo è inaccettabile tartassare ulteriormente i cittadini. Ecco perché è necessario che la Giunta avvii un confronto con le comunità locali sia sul tema dei pedaggi che sulla possibile scomparsa di alcune uscite, prima tra tutte quella di Rovereto”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com