Occhiobello
31 Maggio 2016
Formazione con gruppi cinofili, menu vegetariani e foto sui social network

Distretto Eridania lancia il mese degli animali

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Stop alle auto sulla strada arginale

Come ogni anno, il sabato e nei giorni di festa entra in vigore il divieto, nei territori di Occhiobello e Stienta, di transito dalle 8 alle 20

MeseanimaliOcchiobello. Il Distretto Eridania riserva un’attenzione particolare agli animali domestici e ai loro padroni. Il mese di giugno sarà dedicato all’accoglienza nei locali e negli esercizi che hanno aderito, ma anche alla formazione, a cura dell’associazione nazionale Carabinieri, rivolta a chi ha un animale.

Il mese ‘pet friendly’ avvia un calendario estivo di iniziative che il Distretto organizza a Occhiobello e Stienta entrando nel vivo della promozione del territorio.

Sono state coinvolte circa 35 attività tra commerciali e di servizi che metteranno a disposizione una ciotola d’acqua per gli animali. La ristorazione, inoltre, presenterà almeno un piatto vegetariano nel menu.

I clienti potranno scattare una foto nei negozi e pubblicarla sulla pagina facebook del Distretto partecipando a ‘facebaubau’.

“I dati Eurispes – ha detto in conferenza stampa la manager Arianna Ruzza – rivelano che il 43% degli italiani ha un animale e sono molti quelli che chiedono accoglienza nelle strutture ricettive e nei luoghi pubblici, anche le spese per i propri animali non sono trascurabili. Alla luce di tutto ciò e della presenza dei gruppi cinofili sul territorio, creiamo un momento di attenzione verso gli animali, collegando mondo del volontariato, commercio e settore della ristorazione”.

Il primo appuntamento sarà sabato 4 giugno alle 9,15 nel campo cinofili (via delle Scienze) dove il gruppo Anc organizza un corso gratuito sulla comunicazione canina e gestione del cane nei luoghi pubblici. Oltre alla parte teorica, come hanno spiegato Roberto Sperti e Julita Wolny, saranno svolte prove pratiche con cani e proprietari. Al termine della mattinata, sarà inaugurato il nuovo automezzo dell’associazione che si occupa anche di ricerca e salvataggio di persone.

Il mese degli animali si concluderà il 30 giugno alle 18,30 con ‘wine&pet’ al Chiosco di Santa Maria Maddalena dove gli animali saranno i benvenuti e riceveranno un omaggio a ricordo della partecipazione.

“Ci auguriamo che sensibilizzare su questo tema prima delle ferie, possa contribuire a non abbandonare gli animali – ha detto l’assessore alle attività produttive Irene Bononi -, ringraziamo le attività perché la proposta è stata colta con interesse ed è nello spirito del Distretto unirsi per ideare iniziative di mese in mese”.

È stato anticipato, infatti, che luglio sarà il mese della musica e dello ‘sbaracco’ in collaborazione con Confcommercio, mentre settembre avrà al centro il cibo e la salute.

Il sindaco ha chiuso la conferenza stampa sottolineando che l’amministrazione intende creare un’area sgambamento cani a Santa Maria Maddalena nei pressi del bacino di laminazione.

Da parte del presidente del forum delle associazioni Paolo Magon, la massima disponibilità a supporto delle iniziative del Distretto.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com