Cronaca
30 Maggio 2016
Sigilli dei carabinieri a un patrimonio da 120 milioni di euro fra appartamenti, ville, auto e attività. Interessata una società costituita nel capoluogo estense

Sigilli all’impero di Savino Tondo, sequestri anche a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lite con feriti in Gad, interviene la Polizia Locale

Una lite tra due uomini ha animato corso Piave, all'altezza delle mura di Viale IV Novembre, catturando l'attenzione dei passanti. L'episodio ha reso necessario l'intervento tempestivo della Polizia Locale

Controlli a Pontelagoscuro, un arresto e una denuncia

Dopo la rissa avvenuta durante la serata dello scorso 23 giugno in piazza Bruno Buozzi a Pontelagoscuro, i carabinieri hanno mantenuto il focus sulla zona, rafforzando il dispositivo di controllo del  territorio, soprattutto nelle ore serali e notturne

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Due tentate rapine in pochi giorni, 42enne condannato a 2 anni e 6 mesi

È stato condannato a due anni e sei mesi dal Gup Andrea Migliorelli un 42 enne di origine nigeriana D.E. che, venerdì 13 settembre 2024, intorno alle 18, poche ore dopo essere stato rimesso in libertà col divieto di dimora in provincia di Ferrara per una tentata rapina e il danneggiamento di un'auto nel parcheggio dell'ospedale di Cona, era riuscito a farsi nuovamente arrestare in zona Gad

carabinieri nuova generica 2Reimmetteva in vendita auto rubate e prestava soldi a protestati e falliti. I carabinieri di Bari hanno sequestrato un impero tra appartamenti, ville, locali commerciali e box auto per un valore di 120 milioni di euro. Tra i provvedimenti eseguiti è stata interessata anche una società costituita a Ferrara e i militari di Bari, assieme agli organi operativi del Comando Provinciale di Ferrara, hanno proceduto al relativo sequestro beni preventivo ad essa riconducibili.

L’intera operazione ha portato al sequestro dell’ingente patrimonio accumulato nel tempo da Savino Tondo, 59enne di Corato (Ba), pregiudicato per associazione a delinquere, furto, ricettazione, falso, esercizio abusivo dell’attività finanziaria e già sorvegliato speciale di pubblica sicurezza: si tratta di 198 appartamenti (107 dei quali in via di definitiva costruzione), 5 ville, 31 locali commerciali, 2 capannoni industriali, 124 box auto, 8 imprese operanti sia nel settore dell’edilizia che del commercio di autovetture, 50 auto e 38 rapporti di conto corrente bancario. Nel mirino anche la gestione di un lussuoso B&B.

I militari hanno dato esecuzione a un provvedimento di sequestro beni emesso, ai sensi della normativa antimafia, dal tribunale di Trani, su proposta della locale procura, che interessa bari e la sua area metropolitana, Ferrara e i territori di Barletta e Trani. Un provvedimento che scaturisce da un’indagine patrimoniale sviluppata dal Nucleo Investigativo dei carabinieri, che ha permesso di accertare come Tondo abbia messo a disposizione la sua azienda, operante nel commercio di veicoli, sia per porre in essere una redditizia attività di ricettazione di autovetture rubate, sia per concedere prestiti a persone escluse dall’ordinario circuito di accesso al credito, in quanto protestate o fallite.

L’indagine ha anche accertato come, da un  lato, Savino Tondo abbia reinvestito nel settore immobiliare capitali di ingente valore derivanti dalla sua attività illecita, dall’altro, come una serie di società, di beni mobili, anche registrati e immobili, rientrassero di fatto nella sua disponibilità, malgrado i modesti redditi dichiarati e sebbene intestati a diversi suoi congiunti e ad alcuni prestanome.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com