Copparo
27 Maggio 2016
Adesione all'iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri che promuove il recupero di luoghi pubblici di interesse culturale e artistico

Il Comune candida Villa La Mensa a bellezza@governo.it

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

L'Equipe Dga (Disturbo da Gioco d'Azzardo) – Area Prevenzione del Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara organizza nel mese di maggio delle giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

Sold-out per la cena pro Avis a Copparo

Una serata memorabile quella organizzata, sabato 10 maggio, dall'Associazione San Lorenzo di Gradizza, che ha registrato il tutto esaurito in occasione della cena di beneficenza a sostegno di Avis Copparo

Nonna Amelia spegne 104 candeline

Un evento speciale ha caratterizzato, sabato 10 maggio, la giornata alla Casa di Riposo Capatti: Amelia Destro ha raggiunto l’eccezionale traguardo dei 104 anni, celebrata con affetto da tutta la struttura

Patrimonio Copparo chiude in utile

L’assemblea dei soci ha approvato il Bilancio d’esercizio 2024 di Patrimonio Copparo, società completamente partecipata dal Comune, deputata alla gestione del patrimonio comunale e di diversi servizi

villa mensaCopparo. L’Amministrazione comunale di Copparo ha aderito all’iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri che promuove il recupero di luoghi pubblici di interesse culturale e artistico, candidando Villa La Mensa al progetto per poterla rendere fruibile come bene di tutta la Comunità.

Il progetto bellezza@governo.it mette a disposizione 150 milioni di euro per recuperare i luoghi culturali italiani che necessitano di manutenzioni e restauri e già da alcuni giorni in tutto il territorio nazionale sono partite segnalazioni per i più diversi luoghi.

La Giunta di Copparo vuole con questa iniziativa, invitare le Associazioni del territorio e i cittadini di Copparo interessati, a sostenere la candidatura di Villa “La Mensa” quale immobile rinascimentale che necessita di lavori di recupero e restauro in seguito ai danni causati dal sismadel 2012.

Fino al 31 maggio tutti i cittadini potranno segnalare all’indirizzo di posta elettronica bellezza@governo.it la propria preferenza con una semplice e-mail.

Questo il testo inviato nella mail firmata da Nicola Rossi e dagli assessori della Giunta Comunale di Copparo:

Villa “La Mensa”
Un luogo rinascimentale straordinario nel cuore della Pianura ferrarese
In località Sabbioncello S. Vittore, sulla sponda sinistra del Po di Volano si trova La Mensa.
Villa La Mensa era dimora dei vescovi della Casa d’Este e annoverata tra le Delizie assieme a: Castello Estense e Palazzo Schifanoia a Ferrara, Belriguardo a Voghiera, Verginese a Gambulaga, Benvignante a Benvignante-Argenta, Palazzo Pio a Tresigallo e al Castello di Mesola.
L’immobile è stato oggetto di restauri e lavori di recupero terminati nel 2011, finanziati dalla compartecipazione degli Enti pubblici territoriali e dell’Unione Europea attraverso la programmazione dei Fondi Strutturali. Tuttavia, la Villa, è oggi chiusa al pubblico in conseguenza dei danni provocati dal sisma che ha colpito l’Emilia-Romagna nel 2012.
Recuperare questa vera e propria meraviglia rinascimentale permetterebbe di restituire alla Comunità copparese e della Provincia tutta, un luogo straordinario per la sua importanza culturale e turistica.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com