Caso Cidas. Lodi ricorre in Appello
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Intervento di Ilaria Baraldi, Portavoce della Conferenza Donne democratiche di Ferrara. "Andare a votare e votare 'si' ai 5 referendum un primo indispensabile passo per costruire un modello di società più giusto e equo"
Il Pd ha "appreso con stupore e rammarico che la Giunta, su indicazione della Commissione Toponomastica, ha disatteso quell’impegno avvallando la proposta di intitolare alla sola memoria dell’on. Preti lo spazio pubblico dell’ex autostazione, in via Rampari di San Paolo"
Sono giunti in città per conoscere le eccellenze socio sanitarie ferraresi, soprattutto in tema di disabilità, i trentanove componenti della delegazione tedesca della Regione dell’Assia che nella mattinata di oggi hanno incontrato le assessore comunali Caterina Ferri e Chiara Sapigni nella Residenza municipale.
Il gruppo è arrivato a Bologna nella giornata di ieri per una visita di studio, che si concluderà domenica 29 maggio, nell’ambito del rapporto di partenariato che da oltre 23 anni lega la Regione Emilia Romagna alla Regione dell’Assia. La delegazione è composta da una parte dei ‘deputati’ dell’Assemblea dell’LWV (Landeswohlfahrtsverband) Hessen, ossia il Consorzio per l’Assistenza Sociale Volontaria delle Province e delle Città Extracircondariali dell’Assia, cui competono per legge, in ambito territoriale, le funzioni relative all’integrazione dei disabili e all’integrazione dei disabili nel mondo del lavoro.
Nel corso dell’incontro di stamani nella sala dell’Arengo in Municipio, le assessore comunali hanno dato il benvenuto agli ospiti tedeschi e hanno spiegato loro compiti e ruoli degli enti locali italiani in tema di servizi sociali e sanitari, illustrando in particolare le politiche della Regione Emilia Romagna e del Comune di Ferrara in questi ambiti. L’assessore Sapigni ha poi precisato quali sono le attività rivolte alle persone con disabilità svolte dal Centro di riabilitazione San Giorgio e dall’istituto della Città del Ragazzo, mete di visita della delegazione nella seconda parte della mattinata di oggi.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com