Eventi e cultura
26 Maggio 2016
Protagonista della 21° edizione il libro “A cena dal Papa” di Jas Gawronski

Premio Estense Scuola, tempo di premiazioni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Musijam si fa musicoterapia

Mentre continua la normale attività rappresentata dai corsi di musica, a Musijam si riprende ad attivare collaborazioni proficue e stimolanti con gruppi e associazioni che operano in diversi campi, giacché "quelli di Musijam" credono nel valore della persona e nell’importanza dell’operare all'interno di reti di solidarietà

premio estense scuola 2Si svolgerà venerdì 27 maggio, alle 10 al cinema San Benedetto, la cerimonia di premiazione del Premio Estense Scuola 2015-2016, promosso e organizzato da Unindustria Ferrara e Fondazione Premio Estense, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Ferrara.

Protagonista della ventunesima edizione del riconoscimento il libro “A cena dal Papa” di Jas Gawronski, vincitore dell’Aquila d’oro 2015, da cui prendono ispirazione tutti i lavori degli studenti partecipanti.

I sei istituti superiori di Ferrara e provincia che si contenderanno il Premio Estense Scuola 2015-2016 sono il liceo statale G. Carducci (con il lavoro “Free Hands”), il liceo classico L. Ariosto (“Che cos’è l’amore”), l’Iis Argenta Portomaggiore – liceo scientifico Don Minzoni (“Il mondo dell’intervista”), l’Iti Copernico Carpeggiani (“Grazie Dr. Albert Sabin”), il liceo artistico Dosso Dossi (“00:31 Dichiarazione Universale dei diritti umani”) e il liceo scientifico A. Roiti (“Un momento di foschia”).

Alla cerimonia di premiazione, che sarà aperta dall’intervento del presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria Ferrara e della giuria del Premio Estense Scuola, Enrico Zuffellato, oltre agli studenti delle scuole finaliste e alla giuria, interverranno Lorenzo Ceroni in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Ferrara, e il presidente di Unindustria Ferrara, Riccardo Maiarelli, che chiuderà i lavori.

Le sei scuole finaliste sono state selezionate dalla giuria della quale fanno parte il vincitore del Premio Estense 2015, Jas Gawronski, gli imprenditori Leopoldo Santini e Valentino Caselli e gli insegnanti Francesca Baraldi, Guido Antonioli e Gianna Perinasso.

Nel corso della giornata finale del premio, gli studenti si esibiranno sul palcoscenico in una performance di cinque minuti al termine della quale saranno nuovamente giudicati dalla giuria con un punteggio che verrà sommato a quello già esistente risultato durante la riunione di selezione. Saranno così definiti i tre migliori lavori, ai quali andrà un premio in denaro e che riceveranno le pergamene il prossimo 24 settembre, al teatro Comunale di Ferrara, nel corso della cerimonia di premiazione del Premio Estense, e verrà proclamato il vincitore del 21° Premio Estense Scuola.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com