
Il gruppo Studio Bezze di Ferrara impegnato in eco investimenti oggi sabato 21 maggio a Pontegradella, alle ore 16, con ingresso da via Copparo 187, alla presenza del sindaco Tagliani e degli assessori Modonesi e Ferri, inaugurerà la prima coltivazione di bambù gigante a Ferrara.
In tale occasione sarà possibile assaggiare alcuni piatti realizzati con i germogli del bambù.
Le piante provengono dai vivai “Only Moso” di Cattolica in provincia di Rimini, consorzio nato nel 2014 che promuove e valorizza il bambù italiano presso le varie filiere commerciali.
Il bambù è una pianta che ha caratteristiche peculiari. Non richiede grossi consumi idrici visto che l’irrigazione è prevista solo nei primi due anni. Dal punto di vista climatico è adatta al clima del nostro territorio e sopporta temperature basse fino a -20 gradi. Solo un eccesso di freddo e di neve, che negli ultimi anni non ci sono mai stati, possono rappresentare un rischio. La piantagione di bambù ha la caratteristica importante di generare ossigeno e questo tutto a vantaggio della qualità ambientale.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com