Sicurezza territorio. Raddoppiati i fondi, 5 milioni dalla Regione
Ancora più risorse per la tutela del territorio e delle comunità, a partire da quelle situate nelle aree più vulnerabili
Ancora più risorse per la tutela del territorio e delle comunità, a partire da quelle situate nelle aree più vulnerabili
“Chi fa parte delle istituzioni, a qualunque livello, ha il dovere di rispondere con trasparenza, concretezza e rispetto alle cittadine e ai cittadini, soprattutto quando si parla della ricostruzione post-alluvione, un impegno che riguarda la vita quotidiana e la sicurezza delle persone e il futuro dei territori”
Nella mattinata di martedì 5 agosto, la tempestività della Polizia di Stato di Ferrara ha consentito di individuare e denunciare un uomo ritenuto responsabile di un furto in abitazione
Svolgeva la sua attività indisturbata, pubblicizzando le sue prestazioni sui social network. La scoperta di un vero e proprio salone abusivo è arrivata dopo una segnalazione di alcuni cittadini di Pontelagoscuro che, nei giorni scorsi, hanno riferito la situazione al Corpo di Polizia Locale
Sostenere attivamente i comuni delle aree interne nell'individuazione di progetti e strategie volti a contrastare lo spopolamento e a favorirne il ripopolamento
Durante l’appuntamento mensile dello Sportello Anticrisi di giovedì 19 maggio, alle ore 16, presso la sede del Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle di Ferrara nel Palazzo Municipale, sarà dedicata particolare attenzione al tema della disabilità.
Più precisamente, anche vista la recente modifica del Regolamento comunale Cosap, verranno fornite le indicazioni pratiche per richiedere l’esenzione dal pagamento del canone per il passo carraio relativo al luogo di residenza di una persona disabile.
Nel corso dell’incontro, inoltre, come da consuetudine, i consiglieri, affiancati da esperti, riceveranno cittadini e imprenditori in difficoltà con burocrazia, tributi, banche, cartelle di Equitalia oltre a fornire le indicazioni per accedere al fondo per il microcredito.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com