Eventi e cultura
12 Maggio 2016
Al termine della proiezione incontro con il regista Eronico e con il professore emerito di Unife Dalpiaz

‘Nessuno mi troverà’. La storia di Ettore Majorana all’Apollo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ettore Majorana. Foto di Kanijoman/Flikr/CC BY 2.0

Ettore Majorana. Foto di Kanijoman/Flikr/CC BY 2.0

Ettore Majorana è stato forse il più grande fisico teorico del ‘900, e forse il più noto scomparso della storia dell’Italia contemporanea. La sua sparizione, quasi ottant’anni fa, non smette di produrre quesiti, dubbi, ricerche; le sue intuizioni e i suoi lavori scientifici sono oggi più attuali di quando furono pubblicati. Il film di Egidio Eronico che prova a raccontarne la storia verrà proiettato al cinema Apollo lunedì 16 maggio alle ore 21 e, al termine, ci sarà uno spazio di approfondimento organizzato dal Master in Giornalismo e Comunicazione istituzionale della scienza con il regista e Pietro Dalpiaz, fisico sperimentale e professore emerito dell’Università di Ferrara.

Cosa è stato di Majorana? Come può uno scienziato considerato da Enrico Fermi dello stesso calibro di Galileo e Newton sparire nel nulla? Quale – ieri come oggi – la vera posta in gioco? Il suo enigma, lungi dall’essere risolto, è diventato un paradigma di questioni scientifiche, politiche, morali, che agitano ancora la nostra società. Attraverso documenti, immagini d’archivio, animazioni da graphic novel, testimonianze, il film scandaglia quel mare di mistero chiamato Ettore Majorana. Grazie alle approfondite ricerche di Francesco Guerra e Nadia Robotti intorno alla figura e all’attività di Majorana, Nessuno mi troverà cerca di rispondere cinematograficamente ad alcune di queste domande. Senza la presunzione di fornire certezze, ma senza neppure adagiarsi nelle comode incongruenze di un’immancabile quanto insoddisfacente “verità ufficiale”.

Il film (75 minuti) sarà proiettato in sala con regolare emissione di biglietto.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com