Codigoro
11 Maggio 2016
Due volte alla settimana il banco occupa la piazzola e lo scivolo di accesso alla farmacia: "Mi rivolgerò alla procura"

Bancarella sul parcheggio per disabili: “Trattati come cittadini di serie B”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Il lupo è tornato, ma non è un nemico”

Riccardo Gennari, guida naturalistica da oltre quarant'anni nelle Valli di Argenta e portavoce di Wolf Group Italia, cerca di fare chiarezza sulla presenza del lupo nel territorio ferrarese. Un lavoro di studio e monitoraggio che svolge dal 2020 con l'associazione per smentire fake news e allarmismo e per promuovere la convivenza con questo animale

Ferrara, nel 2025 +37,7% di ore di cassa integrazione

Nei primi 6 mesi del 2025 in Emilia-Romagna sono state autorizzate 33,8 mln di ore di CIG (Cigo – Cigs – Cigd), in aumento del 20,5% rispetto allo stesso periodo del 2024 e del 102% rispetto al 2023. A Ferrara l'aumento è in proporzione maggiore (+37,7%) con il monte ore che passa da 2.338.422 ore del 2024 a 3.221.098 ore

Vento impetuoso sul Ferrarese: alberi abbattuti e decine di interventi

Un’improvvisa ondata di vento, generata da una cella temporalesca che ha sfiorato la provincia di Ferrara, ha messo a dura prova i Vigili del Fuoco locali nel pomeriggio di sabato. A partire dalle 12.30 circa, forti raffiche hanno investito gran parte del territorio provinciale, causando la caduta di alberi e grossi rami

ImmagineCodigoro. Una bancarella di frutta e verdura posizionata, per due giorni alla settimana, sopra a un parcheggio per disabili. “Mi chiedo se i sindaco Rita Cinti Luciani, ma soprattutto il vicesindaco Alice Zanardi e l’assessore alle pari opportunità Graziella Ferretti, che promuovono tanto la solidarietà sociale e la gentilezza, non si siano ancora accorte di questa situazione indecente”.

Questa la denuncia di un cittadino di Codigoro portatore di handicap, che preferisce non firmare la lettera “per evitare ripercussioni personali avendo letto le reazioni degli ambulanti sui social network quando un normale cittadino aveva segnalato la cosa”. Per due mattine alla settimana, il martedì e il sabato, la bancarella viene autorizzata dal comune a posizionarsi in piazza Matteotti e sullo scivolo per disabili della farmacia.

“Ho scritto a vari enti e associazioni – afferma il cittadino – e spero che almeno uno di voi che ho contattato si attivi per difendere i nostri sacrosanti diritti e non farci sentire sempre cittadini di serie B. Inoltre per far svegliare un po’ i nostri amministratori comunali, se non avrò fatti concreti, mi rivolgerò sicuramente alla procura della Repubblica e forse, visto che nel nostro comune ci saranno a giugno le elezioni amministrative, qualcosa si muoverà”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com