Sport
2 Maggio 2016
In pista 400 atleti che hanno sfidato le intemperie. Tanti ori e argenti per le categorie ragazzi, allievi, junior e senior

1° maggio, neanche la pioggia ha fermato la Ferrara Inline

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Adamant Ferrara tra successi e sostenibilità al Castello di Fossadalbero

Un progetto virtuoso, sostenibile e vincente per tutto il territorio. In una serata speciale al Castello i Fossadalbero, l’Adamant Ferrara ha raccontato il lavoro svolto finora e i programmi per il futuro, alla presenza delle autorità e del numero uno della Fip nazionale Giovanni Petrucci

Basket. Prove generali in vista dello spareggio per la Despar

Si gioca al Pala Aeffe di Ferrara sabato 10 maggio, alle 19:00, l’ultima partita della seconda fase di Divisione Regionale 1 prima dello spareggio, decisivo per accedere alle finali promozione. La Despar di coach Dalpozzo attende tra le mura casalinghe il Progresso Happy Basket di Castel Maggiore

Sportability Day. Sabato la giornata all’insegna di sport e inclusione

Si avvicina a grandi passi la giornata all'insegna dello sport e dell'inclusione, che avrà luogo sabato 10 maggio 2025 a partire dalle 9.30 nella Darsena di San Paolo a Ferrara, con Sportability Day, evento organizzato da Canoa Club Ferrara assieme alle altre realtà sportive cittadine

Pallamano Ariosto. Terminata la A1 proseguono le giovanili

Terminato il massimo campionato di serie A1, prosegue a pieno regime tutto il movimento giovanile. La seconda formazione dell’Ariosto, impegnata nel campionato di serie B, è tornata sconfitta dalla complicata trasferta a Prato, con le toscane che comandano la...

Tennis. Esordio di Caniato agli Internazionali di Roma

Carlo Alberto Caniato si qualifica per il tabellone principale di doppio degli internazionali d’Italia di tennis a Roma, torneo ATP master 1000 appena iniziato sui campi del foro italico della città capitolina

La grande festa del pattinaggio ‘Ferrara Inline’, il 1° maggio in piazza Ariostea, non è stata interrotta neppure dalla poggia che si è abbattuta su gran parte del nord Italia. Il Trofeo del Lavoro infatti, se pur con qualche accorgimento – come le categorie più piccole, esonerate per regolamento in caso di maltempo, e le prove promozionali – si è svolto per il resto regolarmente.

Il Mens Sana Siena si aggiudica per il 2° anno consecutivo il Trofeo del lavoro, offerto come ormai consuetudine dall’amministrazione comunale e consistente quest’anno nell’opera fotodipinta “Ruote nel tempo” del maestro Andrea Samaritani, che è stata replicata anche sui vari premi di categoria e nel manifesto dell’evento.

La scelta “alternativa” è dovuta al fatto che la manifestazione era punto centrale dei festeggiamenti per “Ferrara 1915-2016 – 100 anni di storie a Rotelle”, iniziativa che vuole ricordare il secolo dalla prima manifestazione internazionale di pattinaggio nella città.

Per valorizzare l’iniziativa è stato emesso domenica 1 da Poste italiane uno speciale annullo filatelico, adesso disponibile presso le Poste di viale Cavour. Chi volesse ricevere l’annullo sulla collegata cartolina postale emessa dall’organizzazione deve contattare  ferrarainline@live.com.

Al secondo posto si è aggiudicato il Memorial Giorgio Burani (in ricordo del campione mondiale ferrarese, offerto dagli amici Achilli e Cavallari) la Rollin pattinatori Bosica Martinsicuto (Te), mentre al 3° sodalizio è andato il piatto artistico del Panathlon Ferrara.

Degli oltre 600 atleti previsti (tra agonisti e partecipanti alla prova promozionale) a causa della pioggia e dei regolamenti sopra citati, hanno preso il via in circa 400 mentre gli altri sono divenuti spettatori e turisti in giro per la città, ma è stata comunque grande festa e la componente agonistica è stata esaltata dalle prestazioni sotto la pioggia. Tra questi da ricordare i vincitori delle gare riservate alla massima categoria femminile e maschile, quella dei senior: la prova sprint a Giorgia Bormida (toscana del team Ingom World) e Matteo Voltattorni (abruzzese portacolori da quest’anno del team ferrarese Di Body Ingom), la prova di fondo a Andrea Angeletti (marchigiano del team Ingom World).

Unico ferrarese in gara è proprio uno degli artefici della manifestazione (che ricordiamo essere organizzata da Ad Pattinatori Bononia con la collaborazione di asd aps Nuova accademika) è stato Mirko Rimessi, che ha chiuso al 17° posto la propria prova. 

Il fatto che le gare degli atleti delle categorie ragazzi, allievi, junior e senior abbiano avuto luogo regolarmente ha permesso che gli interessati alle classifiche individuali dell’Italian Inline tour di acquisire normalmente i punteggi di tappa, e le classifiche, quando manca solo la tappa finale di San Severino Marche, iniziano a delinearsi. Per quanto riguarda la classifica di società sembra proprio che anche quest’anno sarà la compagine senese del Mens Sana (dopo aver vinto i trofei di Bologna, Rovigo e Ferrara) a portarsi a casa il Trofeo Ingom.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com