Attualità
28 Aprile 2016
Cinque birrai ferraresi offriranno degustazione e una guida dei profili aromatici e caratteristici dei loro prodotti

Le birre artigianali alla libreria Feltrinelli

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“La pace si costruisce dai banchi di scuola”

Dopo i gravi episodi di violenza avvenuti in piazza Buozzi a Pontelagoscuro, che hanno portato alla denuncia di cinque persone, arriva una presa di posizione forte e chiara da parte dell’Istituto Comprensivo “Cosmé Tura” di Ferrara, la cui sede non è distante proprio da quella piazza

Disagi in zona Montagnone, i residenti chiedono di essere ascoltati

Al centro dell'appello c’è una zona urbana sottoposta da anni a forte pressione viaria: scuole, musei, fermate del trasporto pubblico, aree verdi e spazi per eventi rendono la viabilità del quartiere estremamente complessa. A questo si sono aggiunti cantieri fermi, eventi ravvicinati e l'assenza di parcheggi riservati ai residenti

Sport, contributi a 80 associazioni

Saranno 80 le realtà del territorio, tra società, associazioni ed enti di promozione sportiva o paralimpica o sociale, che beneficeranno dei 330mila euro di contributi a fondo perduto messi in campo dal Comune di Ferrara a favore delle attività e degli eventi sportivi da realizzarsi nell’anno

Strage del 2 agosto, Bolognesi passa il testimone

Nel giorno in cui la Cassazione conferma e rende definitiva la condanna all’ergastolo al terrorista Paolo Bellini, arriva un cambio storico alla guida dell'associazione che riunisce i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980

Alla libreria Feltrinelli di via Garibaldi a Ferrar7a95e6da-44c4-4859-bfb0-dae1dd5fbf28a è appena arrivata l’attesa Guida alle birre d’Italia, edizione 2017 di Slow Food. I 5 birrai ferraresi, tutti presenti nella Guida, si daranno appuntamento alla Feltrinelli sabato 30 aprile alle 16.30 per far conoscere ai lettori il contenuto reale della Guida, le loro birre artigianali, con una degustazione e una full immersion nelle loro creazioni, nei profili aromatici e nello stile di vita legato al piacere di una birra di qualità caratteristica.

Ci saranno quindi Pier luigi Feggi, archibirraio di Birra dei diamanti, i mastri birrai Andrea Govoni di Biren, Marcello Colombari di Birra Frara, Luca Tassinati di Monkey, Simone Soattini di Soa. Tutti accomunati dalla passione sfrenata per le bionde e tutti attivi nell’associazione “Ferrara the craft beer city “ (Ferrara città della birra artigianale) che riunisce i produttori ed i distributori di birra artigianale ferrarese.

La birra artigianale è proposta come momento culturale di conoscenza del mondo birraio, senza compromessi e senza trovate pubblicitarie che celino prodotti industriali di tutt’altro genere. La qualità al posto della quantità è il motto dei birrai ferraresi, per uno stile di vita sobrio che coinvolga gli appassionati del mondo del beverage di qualità.

Ci saranno le birre a chilometro zero con il grano biologico di Argenta, le 2 birre premiate con la medaglia d’oro al Beer Attraction di Rimini 2016, le etichette dei giovani birrai emergenti e ovviamente le birre degli chef stellati dell’archibirraio ferrarese.

Un appuntamento divertente e stimolante per avvicinare alla lettura delle Birre d’Italia 2017, con un occhio attento a Ferrara, città delle birre artigianali di qualità, per rimarcare l’aspetto culturale dell’evento editoriale nella città dell’arte e della cultura, rivolto anche ai turisti appassionati di BirroGastronomia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com