Codigoro
27 Aprile 2016
Dieci le lezioni in programma, che coinvolgeranno anche i genitori degli alunni

Gli scacchi diventano materia scolastica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Odg boicottaggio Israele. Fabbri a Zonari: “Comunista di me**a”

"Comunista di me**a". È la frase che il sindaco di Ferrara Alan Fabbri avrebbe rivolto ad Anna Zonari durante il Consiglio comunale del 13 ottobre. A denunciarlo è la stessa consigliera de La Comune di Ferrara durante il dibattito nel quale stava presentando uno dei due odg sul boicottaggio di Israele

L’Ars et Labor cala il tris. Ora è la capolista

Arriva la terza vittoria consecutiva (quarta se si conta la coppa) per l'Ars et Labor che batte in casa il Futball Cava Ronco e raggiunge la testa della classifica a pari punti con la Fratta Terme. Il risultato finale è 3 a 1 per i biancazzurri

7f5f9eff-e3e3-4c2e-8761-eaa071a6fd13di Giuseppe Malatesta

Codigoro. L’amministrazione comunale ha destinato un contributo economico per la realizzazione di ‘Scacchi a scuola’, progetto promosso dal Ministero della Pubblica Istruzione che presto coinvolgerà 35 alunni della media inferiore locale. L’iniziativa è stata presentata alla stampa dal sindaco Rita Cinti Luciani, dall’assessore alla pubblica istruzione Alice Sabina Zanardi e dall’insegnante Francesca Paticchio, referente del progetto. Presenti inoltre Antonio Dentale, Alfredo Ricci e Massimo Scagliarini, rispettivamente presidente e istruttori del Circolo Scacchi Estense di Ferrara.

“Con un contributo di 1350 euro – ha illustrato Zanardi – rendiamo possibile l’attivazione di un corso base di scacchi, contribuendo alla crescita dei nostri studenti e delle loro capacità cognitive e riflessive”. “Un’attività, quella degli scacchi – ha aggiunto Cinti Luciani – estremamente utile a livello formativo perché educa al rispetto delle regole e dell’avversario e migliora il proprio carattere”.

Sono dieci per il momento le lezioni in programma, per un totale di dieci ore che coinvolgeranno anche tre adulti, genitori dei ragazzi. L’obiettivo è far acquisire loro le basi di un gioco che, come hanno ribadito gli istruttori ferraresi “stimola il ragionamento e l’intuizione di fronte alle mosse dell’avversario”.

Ricordando le parole campione di scacchi Alexandre Alekhine, Dentale ha sottolineato l’importanza dell’investimento facendo leva sulla capacità di questa disciplina di temprare “il carattere, perché ci insegna ad essere obiettivi. Per essere buoni giocatori è necessario imparare a conoscere i propri errori ed i propri punti deboli, così come nella vita”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com