Comacchio. Venerdì 29 aprile, dalle 14 alle 16, si terrà la fiera Internazionale del Birdwatching alla Sala Garzetta, con ingresso libero. Il fotografo ed inviato speciale della rivista Oasis Marco Urso, terra un seminario di divulgazione scientifica su un tema di scottante attualità: i problemi ambientali dell’Artico e l’impatto sul futuro dell’orso polare, animale simbolo di quegli ambienti.
Agli intervenuti sarà data la possibilità di comprendere, pur essendo distanti miglia di chilometri , come il futuro di questa specie sia strettamente collegata al nostro benessere e prospettive ambientali.
Marco con le sue immagini e seminari, sta collaborando con il Wwf per una campagna di sensibilizzazione su questo argomento. Sue le foto usate dal Wwf in occasione della giornata dedicata al Pianeta Terra. Ha scritto vari articoli sull’orso polare e a settembre uscirà un suo libro fotografico dedicato a questa specie. Una appuntamento da non perdere per chi ama la natura ed è sensibile alle problematiche ambientali.
Marco è un “Wildlife and Travel photographer”, ovvero dedica i propri scatti a soggetti di reportage di viaggio e di natura. Le sue foto sono state utilizzate per libri di natura e viaggi in tutto il mondo e sono state pubblicate da riviste come National Geographic, Nature Images, Nature Best, Outdoor Photographer, Asferico, Natura e Oasis, Go Nordic.
E’ stato vincitore o finalista in vari concorsi nazionali e internazionali, come quello del National Geographic, Wildlife Photographer of the Year, Travel Photographer of the Year, Hasselblad Awards, Nature Best, Outdoor Photographer of the Year, Campionato Italiano di Fotografia Naturalistica, Glanzlichter.
Solo negli ultimi due anni ha ricevuto oltre centoventi premi a livello internazionale. Le sue foto sono state esposte a Washington, Londra, Colonia, Singapore, San Pietroburgo e Mosca. Ha visitato e viaggiato in settantaquattro paesi. Nel 2014 è entrato a far parte della Squadra Nazionale Italiana di Fotografia Naturalistica che ha poi vinto la medaglia d’oro ai campionati mondiali. E’ un X Photographer ufficiale Fujifilm. E’ il fondatore dell’Accademia di Fotografia.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com