Tornano in mostra le copertine che raccontano Ferrara
Dopo il grande successo riscosso a dicembre, tornano in esposizione 34 copertine illustrate di The Ferrareser, che hanno raccontato Ferrara attraverso l’arte, la grafica e la narrazione visiva
Dopo il grande successo riscosso a dicembre, tornano in esposizione 34 copertine illustrate di The Ferrareser, che hanno raccontato Ferrara attraverso l’arte, la grafica e la narrazione visiva
Mercoledì 30 aprile si è svolta la cerimonia di premiazione XIV Concorso Artistico Nazionale – Premio Celommi 2025 delle Sezioni Scuola Secondaria di Secondo grado e Licei Artistici presso l’Aula Magna dell’Università di Teramo
Nell’ambito del progetto nazionale “Chi ha paura dei libri?”, Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali - ha organizzato a Ferrara nel mese di maggio un ciclo di presentazioni di libri di recente pubblicazione
Giovedì 8 maggio lo storico Carlo Greppi presenta al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah il suo ultimo libro "Figlia mia. Vita di Franca Jarach desaparecida"
Appuntamento con la "Poesia tra le rose" domenica 4 maggio a partire dalle ore 16.30 nel parco di Cinzia, Emanuele e Maria Grazia Bracci a Valpagliaro di Denore, riva ferrarese del Po di Volano
In occasione del prossimo “ponte” del 25 aprile, diverse sono le attività organizzate al Castello Estense. Si comincia sabato 23 aprile con le visite guidate a partenza fissa che si terranno alle ore 11, 14 e 15; saranno inoltre proposte alle ore 14.30 e 15.30 due visite interattive con giochi e indovinelli dedicati alle famiglie con bambini in età scolare.
Nelle giornate di domenica 24 e lunedì 25 aprile, in concomitanza con l’apertura prolungata del museo del Castello fino alle ore 19,30 (ultimo ingresso alle ore 18.45), le visite guidate partiranno alle ore 11, 14, 15, 16 e 17.
Il 24 aprile il tour delle ore 17 si concluderà con un aperitivo nella suggestiva Loggia degli Aranci, curato da Orsatti Group.
Sempre il 24 aprile alle ore 15.30 è in programma la visita animata “Ritratto di Lucrezia Borgia. Chiaroscuri del mito ferrarese” realizzata da TeatroOrtaet, mentre il 25 aprile alle ore 11.30 si terrà la visita guidata teatrale dal titolo “Boldini e le donne”, dedicata all’affascinante mondo parigino della Belle Époque e curata da Itinerando e TeatrOrtaet.
Per tutte le iniziative è richiesta la prenotazione sino ad esaurimento dei posti disponibili.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com