Attualità
7 Aprile 2016
L'ampia e articolata offerta formativa interessa i Trienni accademici e i Bienni di specializzazione

Il Conservatorio ‘Frescobaldi’ apre le iscrizioni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pfas, il veleno invisibile nell’acqua: un incontro per conoscere e prevenire

Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19

Torna il Career Day Unife

Mercoledì 7 maggio torna al Polo Scientifico Tecnologico il Career Day Unife, l'evento organizzato dall'Università di Ferrara per favorire l'incontro tra le imprese e chi studia o ha studiato a Unife

auditorium1Venerdì 1° aprile il Conservatorio “G. Frescobaldi”, istituto di alta formazione musicale di Ferrara, da il via alla campagna di iscrizioni in vista dell’anno accademico 2016/2017. Un’ampia e articolata offerta formativa interessa i Trienni accademici e i Bienni di specializzazione, dedicati agli studenti maggiorenni in possesso del diploma di maturità: dallo studio delle prassi esecutive rinascimentali e barocche alla musica contemporanea, dal jazz alla musicoterapia, gli allievi potranno spaziare tra le numerose proposte dell’alta formazione musicale,  supportate da un corpo docenti di altissimo profilo.

Per i più giovani, non ancora in possesso del diploma di maturità, il Conservatorio “G. Frescobaldi” attiva numerosi corsi di fascia pre-accademica, con piani di studio e modalità di frequenza appositamente pensati per chi frequenta la scuola primaria, media e superiore: l’età minima per l’ammissione varia a seconda dello strumento scelto, mentre non c’è limite alcuno per l’età massima. Le iscrizioni resteranno aperte fino a martedì 31 maggio.

Per accedere ai corsi pre-accademici, ai Trienni e ai Bienni di specializzazione è prevista una prova di ammissione, che avrà luogo nella prima metà del mese di settembre 2016.

L’elenco completo dei corsi pre-accademici e di alta formazione attivati dal Conservatorio di Ferrara e la modulistica necessaria all’iscrizione è a disposizione sul sito web del Conservatorio www.conservatorioferrara.it alla sezione didattica. Per qualsiasi altra informazione è possibile contattare il Centralino allo 0532 207412 dalle ore 8 alle 19.30.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com