Vigarano
7 Aprile 2016
Evento al campo volo di Vigarano per l’associazione che raccoglie da oltre una ventina di anni gli appassionati e gli ammiratori della pattuglia acrobatica nazionale

Prende vita il 132° Club Frecce Tricolori

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Biometano via Frattina. Residenti in allarme

Il futuro energetico è al centro di un acceso dibattito, con i residenti di via Frattina in allarme per la potenziale trasformazione della centrale esistente da biogas a biometano. Una prospettiva che, come già discusso nel contesto ferrarese per le implicazioni legate all'eccessiva concentrazione di impianti, solleva ora forti timori a livello locale per la qualità della vita e l'impatto ambientale

Poste Italiane attiva nel Ferrarese quattro colonnine di ricarica

È stata avviata anche in Emilia-Romagna la fase di installazione e attivazione delle prime colonnine per la ricarica di auto elettriche a cura di Poste italiane. Per la provincia di Ferrara l’installazione e attivazione per il momento riguarda gli uffici di Vigarano Mainarda e Ostellato con quattro colonnine totali

OLYMPUS DIGITAL CAMERAVigarano Mainarda. Prenderà ufficialmente vita domenica 10 aprile, presso il campo di volo che ospita l’associazione “Aquilae” a Vigarano Mainarda, il “132° Club Frecce Tricolori”, l’associazione che raccoglie da oltre una ventina di anni gli appassionati e gli ammiratori della nostra pattuglia acrobatica nazionale. L’evento avrà luogo alla presenza di alcuni piloti della Pattuglia acrobatica nazionale e del generale di Brigata Aerea Gianfranco Da Forno, uno dei padri fondatori del primo Club Frecce Tricolori, nonché storico speaker della Pan.

La giornata avrà inizio verso le 12,15 con il taglio del nastro e con le parole del presidente del nuovo club Davide Gardinali. Nel pomeriggio lo stesso generale Da Forno avrà l’opportunità di presentare il suo nuovo libro “Frecce Tricolori. La storia” (Grafiche Battivelli)

Per l’occasione la sede ferrarese dell’Arma Aeronautica metterà a disposizione dei più piccoli ospiti della giornata il simulatore di volo “Celestino Azzurro“; alla manifestazione sarà presente, anche con un proprio stand, Vola nel Cuore, l’associazione di volontariato ferrarese che si prefigge di dare serenità e sorrisi ai bambini ospedalizzati o in stato di bisogno e che attualmente opera sul territorio di Ferrara ed in particolar modo presso l’ospedale Sant’Anna, nei reparti di Pediatria e Neonatologia.

Durante la giornata sarà possibile iscriversi sia al Club che alla prima uscita ufficiale prevista per il giorno 24 aprile a Rivolto per l’apertura della stagione acrobatica. Per l’occasione è stato già prenotato un autobus.

Per informazioni gli interessati possono scrivere a: clubfreccetricoloriferrara@gmail.com, Cell: 345 1395259

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com