Cronaca
5 Aprile 2016
Un uomo perbene che amava la compagna, così chi lo conosce descrive Francesco De Scisciolo

“Era dedito alla moglie in modo assoluto”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Offese i poliziotti che uccisero Aldro. Chef Rubio parla in aula

Con l'espressione "quattro maiali" non voleva diffamare né la polizia di Stato, né il sindacato Sap, ma - riprendendo la vecchia battaglia di #vialadivisa - voleva far riferimento solamente ai quattro poliziotti condannati per l'omicidio di Federico Aldrovandi

Pma del Delta, sospensione prolungata: l’Ausl rassicura le coppie: “Embrioni al sicuro”

L’Azienda Usl di Ferrara ha diffuso un aggiornamento ufficiale in merito alla sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta di Lagosanto, disposta nei giorni scorsi in via cautelativa, a seguito dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto

Berra rallenta, ma resta in vetta

Giornata spettacolare e ricca di gol nel girone di Terza Categoria. La capolista Berra incappa nella seconda battuta d’arresto stagionale

Si avvicina qualche curioso per vedere il mesto corteo di carabinieri, medici legali e necrofori che portavano via il corpo senza vita di Elena Salmaso, la pensionata – ex segretaria in un dipartimento dell’ospedale – di 73 anni uccisa dal marito Francesco De Scisciolo.

I vicini dei palazzi di fronte descrivono la coppia come molto riservata ed educata, così come Renato Cavicchi, idraulico in pensione che abita nello stesso palazzo di cinque piani, al civico 1 di via Paracelso: “Non mi sono accorto di nulla – racconta -, mi ha chiamato una mia ex cliente chiedendomi cosa fosse successo perché aveva visto i carabinieri davanti a casa. De Scisciolo è una gran brava persona, uno ‘svelto’, andava da una parte all’altra. Sapevo che la signora non stava bene e l’altro giorno l’ho visto un po’ depresso”.

De Scisciolo – originario della Puglia – è stato dirigente di uffici statali e per anni consigliere dell’Unitalsi Ferrara, associazione religiosa che si occupa del trasporto degli ammalati a Lourdes e in altri santuari internazionali. “Aveva dato le dimissioni dopo che la moglie aveva avuto un ictus a Natale – racconta la presidente Neda Barbieri -. Mi aveva chiesto di accettarle e l’ho fatto. È una persona eccezionale, dedito alla moglie in modo assoluto e verso la quale aveva una tenerezza incredibile. Non posso che dire cose belle di Franco”. Il dispiacere si divide a metà, per la signora Elena, per i due figli Francesca e Raffaele, e per il signor Francesco con quel peso eccezionale che ora lo sovrasta: “Era una persona molto riservata e anche molto altruista. Provo un dolore profondissimo e un affetto personale molto forte”, conclude Barbieri.

Lo ricorda anche don Romano Caon della parrocchia di San Giovanni Evangelista: “Frequentavano la parrocchia, l’ultima volta che li ho visto è stato circa un mese fa, la moglie faceva fatica a camminare e sapevo che ultimamente era peggiorata per un male molto serio. Non li conoscevo benissimo ma so che il signor De Sciosciolo era un cristiano molto impegnato e accogliente”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com