Cronaca
5 Aprile 2016
Un uomo perbene che amava la compagna, così chi lo conosce descrive Francesco De Scisciolo

“Era dedito alla moglie in modo assoluto”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Spray al peperoncino all’IIS Einaudi. Ventidue studenti al Sant’Anna

Fuggi fuggi all'IIS Einaudi di via Savonarola dove, intorno alle 9.30 di lunedì 24 novembre, qualcuno ha spruzzato dello spray al peperoncino, creando panico e paura tra insegnanti, studenti e personale scolastico, tanto da dover far intervenire i carabinieri e i sanitari del 118

Foto della prof usate dopo il ‘falso’ annuncio erotico, alunno condannato

Quattro mesi di condanna. Sono quelli che il giudice del tribunale di Ferrara ha inflitto a un 24enne ferrarese, che era finito a processo con l'accusa di sostituzione di persona, dopo aver rubato le foto della propria professoressa 48enne e averle scambiate via WhatsApp, senza che la donna ne sapesse nulla

Ultraleggero precipitato. Giovedì l’ultimo saluto a Fausto Barone

È stato fissato per giovedì 27 novembre l'ultimo saluto a Fausto Barone, il 66enne morto nel tragico incidente aereo dello scorso 8 novembre, quando l'ultraleggero che stava pilotando è precipitato in un campo coltivato ai lati di via Palmirano, tra Gaibanella e Aguscello

Palpeggiamenti su bimba di cinque anni, 42enne in carcere

Avrebbe palpeggiato una bambina di appena cinque anni, figlia della propria vicina di casa, tentando di compiere sulla piccola anche altri atti sessuali, il 42enne di nazionalità straniera che, venerdì (21 novembre) scorso, è stato fermato dai carabinieri per violenza sessuale aggravata

Aggredita nella notte. Caccia all’uomo in città

La Squadra Mobile della Polizia di Stato è sulle tracce dell'uomo che, durante la nottata tra sabato 22 e domenica 23 novembre, avrebbe aggredito una ragazza ferrarese di 25 anni, mandandola all'ospedale, dopo aver tentato di violentarla

Si avvicina qualche curioso per vedere il mesto corteo di carabinieri, medici legali e necrofori che portavano via il corpo senza vita di Elena Salmaso, la pensionata – ex segretaria in un dipartimento dell’ospedale – di 73 anni uccisa dal marito Francesco De Scisciolo.

I vicini dei palazzi di fronte descrivono la coppia come molto riservata ed educata, così come Renato Cavicchi, idraulico in pensione che abita nello stesso palazzo di cinque piani, al civico 1 di via Paracelso: “Non mi sono accorto di nulla – racconta -, mi ha chiamato una mia ex cliente chiedendomi cosa fosse successo perché aveva visto i carabinieri davanti a casa. De Scisciolo è una gran brava persona, uno ‘svelto’, andava da una parte all’altra. Sapevo che la signora non stava bene e l’altro giorno l’ho visto un po’ depresso”.

De Scisciolo – originario della Puglia – è stato dirigente di uffici statali e per anni consigliere dell’Unitalsi Ferrara, associazione religiosa che si occupa del trasporto degli ammalati a Lourdes e in altri santuari internazionali. “Aveva dato le dimissioni dopo che la moglie aveva avuto un ictus a Natale – racconta la presidente Neda Barbieri -. Mi aveva chiesto di accettarle e l’ho fatto. È una persona eccezionale, dedito alla moglie in modo assoluto e verso la quale aveva una tenerezza incredibile. Non posso che dire cose belle di Franco”. Il dispiacere si divide a metà, per la signora Elena, per i due figli Francesca e Raffaele, e per il signor Francesco con quel peso eccezionale che ora lo sovrasta: “Era una persona molto riservata e anche molto altruista. Provo un dolore profondissimo e un affetto personale molto forte”, conclude Barbieri.

Lo ricorda anche don Romano Caon della parrocchia di San Giovanni Evangelista: “Frequentavano la parrocchia, l’ultima volta che li ho visto è stato circa un mese fa, la moglie faceva fatica a camminare e sapevo che ultimamente era peggiorata per un male molto serio. Non li conoscevo benissimo ma so che il signor De Sciosciolo era un cristiano molto impegnato e accogliente”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com