A Ferrara l’esordio di Lara Gallet con ‘Carne di cane’
Sabato 20 settembre, alle ore 18, la libreria Ubik di via San Romano 43 a Ferrara ospiterà la presentazione di Carne di cane (Catartica Edizioni), opera prima di Lara Gallet
Sabato 20 settembre, alle ore 18, la libreria Ubik di via San Romano 43 a Ferrara ospiterà la presentazione di Carne di cane (Catartica Edizioni), opera prima di Lara Gallet
Esattamente cent’anni fa nasceva Carlo Rambaldi, artista nato a Vigarano Mainarda (città del Ferrarese) conosciuto nel mondo per aver creato, dando forma alla propria fantasia, personaggi iconici del mondo del cinema, quali ET, King Kong e Alien
Si è conclusa tra la magia dei salici e la musica del Nucleo Garden di Pontelagoscuro, la prima edizione di Esterno Verde lungo il Po, weekend di esplorazioni agresti dedicato ai paesi che da Ferrara si allungano verso il fiume
La stagione 2025/2026 dedicata ai corsi di formazione e laboratori del Teatro Ferrara Off si aprirà il 22 settembre con la “Open Week”
"Siamo dei conservatori perché siamo dei progressisti". La celebre frase pronunciata da Giorgio Bassani sarà al centro di una conferenza in programma mercoledì 17 settembre a Factory Grisù
Sarà un mese ricco di eventi culturali quello proposto in aprile dalla libreria Ibs+Libraccio. Si comincia già oggi, venerdì 1 aprile, con il secondo incontro per la rassegna “I venerdì dell’Universo” con Roberto Defez che presenterà il libro “Il caso Ogm: il dibattito sugli Organismi Geneticamente Modificati” (Carocci).
Domenica 10 aprile si chiude il ciclo di incontri dedicati ai piccoli: Elisa Piffanelli presenterà il libro “Il giardino delle meraviglie” (Electa Kids) a suon di musica insieme ai bimbi della scuola Piffany Piano Room.
Venerdì 15 aprile un evento spettacolo: Vasco Brondi e Massimo Zamboni presenteranno “Anime galleggianti” edito da La Nave di Teseo, la nuova casa editrice fondata da Elisabetta Sgarbi, Umberto Eco e altri autorevoli scrittori.
Sabato 16 aprile sarà pieno di appuntamenti: dalle 11 Gino Celeghini sarà il nostro “Libraio per un giorno” e consiglierà le sue letture preferite al piano terra della libreria; alle 15.30 Roberta Comin presenterà il suo libro “Favole sottobraccio” (Marcianum Press) con letture animate e laboratorio finale con materiali offerti da Stabilo. Infine, alle 18, lo chef Leonardo Lucarelli racconterà la sua storia con il libro “Carne trita. L’educazione di un cuoco” considerato da Antonio D’Orrico “Il miglior romanzo italiano dell’anno”.
Mercoledì 20 aprile, Paolo Di Paolo presenterà il suo romanzo “Una storia quasi solo d’amore” e ci parlerà del saggio su Piero Gobetti, “Avanti nella lotta, amore mio” editi da Feltrinelli. Dialogheranno con l’autore il prof. Gianni Venturi e Fiorenzo Baratelli, in collaborazione con l’Istituto Gramsci e l’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara, e con il patrocinio del Comune di Ferrara.
Venerdì 29 aprile inizierà la rassegna “Pagine sul potere” a cura del professor Andrea Pugiotto dell’Università degli Studi di Ferrara, con la presentazione del libro “Le istituzioni della democrazia” di Giuliano Amato (Mulino). Il ciclo verrà presentato mercoledì 27 aprile con una conferenza stampa ad hoc.
Gli incontri del mese si chiuderanno sabato 30 aprile con tre appuntamenti: la mattina alle 11 consiglierà i suoi libri preferiti Matteo Pedrini nelle vesti di Ludovico Ariosto, in collaborazione con Per conto di Ariosto, un progetto di comunicazione dell’Istituto di Storia Contemporanea e del Comune di Ferrara per promuovere l’Orlando Furioso a 500 anni dalla sua prima edizione. Alle 15.30 si terrà un laboratorio creativo per bambini con Stabilo, la cui partecipazione è gratuita previa prenotazione. Alle 18, infine, sarà ospite Cinzia Tani che presenterà il libro “Donne pericolose. Passioni che hanno cambiato la storia” edito da Rizzoli.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com