Lettere al Direttore
31 Marzo 2016

Pedrini-Ariosto, una polemica ‘furiosa’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Circa i disagi dell’area Montagnone

Egregio Direttore, leggo con sorpresa la nota pubblicata a nome delle famiglie del Montagnone (di cui sono un firmatario), nella quale si esprime il disagio legato alle difficoltà di parcheggio nella zona, attribuite alla prolungata occupazione dell’area da parte...

Concerti e legge sui rumori

Sempre a proposito del Ferrara Summer Festival e similari, ricordo che la legge sui rumori è rigida: infatti, le ditte che producono rumori al di fuori della norma sono sanzionate dagli ispettori del lavoro, cosi come vengono sanzionati i lavoratori che, quando il...

Hera e cambio contatori

Hera e cambio contatori Ho ricevuto da Hera una comunicazione (in buchetta) che preavvisa il cambio dei contatori dell'acqua, con indicazione del giorno e dell'orario. Quale orario? Dalle otto del mattino alle diciassette del pomeriggio! Ma i signori di Hera sanno...

Qualche consiglio a Giada Zerbini

Da semplice elettrice del PD ho apprezzato le parole della nuova segretaria comunale, che porta una ventata di aria fresca. I soliti volti e i soliti slogan hanno fatto il loro tempo e spero che i vecchi dirigenti del PD, responsabili di scelte sbagliate e di...

Bestemmie ed educazione

Spettabile redazione, solleticata dalla polemica relativa a un'espressione blasfema utilizzata a Ferrara in un recente concerto, ho fatto su Internet una piccola ricerca sulle bestemmie e sono rimasta amaramente sorpresa. Ecco alcuni titoli che ho reperito: Angelo...

Lo staff del progettoOgni opinione e critica serve a migliorare e a crescere, e noi, da organizzazione “in crescita” teniamo molto allo sviluppo del nostro percorso di vita individuale e professionale, pertanto riteniamo di grande interesse e utilità gli stimoli intellettuali e il confronto. Siamo comunque rimasti sorpresi di fronte alle parole di tal “Benzema” a commento dell’articolo.

L’interpretazione delle ottave del «Poeta», al di là della lettura di Pedrini, che come per tutti gli esseri umani può piacere o meno (e ci mancherebbe), non intende esprimere opinioni «etiche e politiche» che proponiamo. Il nostro intento è inclusivo, finalizzato ad accogliere e a far emergere argomenti meno abusati del poema.

Basta leggere il canto Canto XXV (ottave 39-44) per capire che non stiamo forzando o inventando interpretazioni: Ariosto non cantò solo l’amore «di un uomo per una donna», che pur rimanendo al centro del testo, nobile e da noi elogiato come ogni altra forma di sentimento, non può che essere una delle innumerevoli sfaccettature delle intricate trame del poema.

In quelle ottave in particolare si legge dell’amore di Fiordispina per Bradamante, la quale, mentre la guerriera riposa accanto a lei «piange e geme / che sempre il suo desir sia più focoso». Forse non sarà comoda come la lettura – che a noi sembra un po’ datata, oltre a essere vista e rivista – dell’amore eterosessuale e assoluto di Orlando per Angelica, che ci pare proprio il prototipo della “bella in modo assurdo” e irraggiungibile “velina” che tutti desiderano, ma non si tratta semplicemente delle nostre opinioni, soltanto di una lettura più creativa e tutt’altro che superficiale.

Abbiamo proposto, come sempre nei nostri eventi culturali, contenuti strettamente legati alle tematiche del Furioso stesso, scaturite dalla penna di un autore di 500 anni fa che, a quanto pare, era più moderno di alcuni bigotti ferraresi di oggi.

Lo staff di “Per conto di Ariosto”

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com