Vigili del Fuoco. Organici ridotti all’osso
La Fp Cgil denuncia una cronica carenza di personale e scrive al Prefetto per aprire un confronto
La Fp Cgil denuncia una cronica carenza di personale e scrive al Prefetto per aprire un confronto
L’ex Chiesa di San Bartolo è pronta a rinascere. Firmata la convenzione tra Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bologna e Province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara e Azienda Usl di Ferrara per l’attuazione del progetto di restauro e messa in sicurezza
"Mi aveva tenuto bloccata per i polsi e poi, mettendosi sopra di me, fece quello che fece mentre io rimasi ferma". È quello che sarebbe stata costretta a vivere una ragazza di 22 anni, sentita ieri (mercoledì 26 marzo) mattina in tribunale a Ferrara nella vicenda giudiziaria relativa alla presunta violenza sessuale che avrebbe subìto per mano di un 28enne italiano che, ascoltato come imputato, durante la precedente udienza dibattimentale, aveva negato ogni accusa
Partirà dal 2 maggio la riforma dei ticket della Regione Emilia-Romagna per continuare a garantire la sostenibilità e la qualità del sistema sanitario regionale e far fronte ai tagli del Governo. Previsto un ticket di 2,20 euro a confezione di medicinale, fino a un massimo di 4 euro per ricetta, ma saranno diverse le categorie esentate
Preso a pugni e minacciato di morte perché - secondo i suoi presunti aggressori - lui, 59enne ferrarese che stava andando a cena ai lidi con la famiglia, stava guidando a una velocità di marcia troppo bassa lungo la corsia di sorpasso della Superstrada Ferrara-Mare
Le Associazioni di Protezione Civile di Copparo, Tresigallo e Ro Ferrarese, insieme a Radio Club Copparo orgasnizzano ‘Simultatem’, la prima attività di addestramento di protezione civile a livello locale, che ha lo scopo di sensibilizzare e avvicinare la cittadinanza e il mondo scolastico alla realtà del volontariato di Protezione Civile.
L’evento, che ha ottenuto l’approvazione da parte dell’Agenzia regionale di Protezione Civile dell’Emilia-Romagna e delle principali istituzioni locali, si terrà il 9 e 10 aprile prossimi a Copparo, presso il campo base allestito per l’occasione, e in altre località comunali, facenti parte dell’Unione dei comuni “Terre e Fiumi”: Berra, Copparo, Formignana, Jolanda di Savoia, Tresigallo e Ro ferrarese.
Durante la due giorni di eventi, circa 90 volontari della Protezione Civile, con la preziosa collaborazione della Croce Rossa Italiana, affiancati dai Vigili del Fuoco (volontari), dalla Polizia Locale e dai Carabinieri di Copparo, offriranno dimostrazioni delle modalità di intervento adottate dai volontari della Protezione Civile in vari contesti di intervento, con un’attenzione particolare per le situazioni di criticità che potrebbero interessare più da vicino il territorio ferrarese.
Presso l’area individuata a Copparo per l’allestimento del campo base, di cui sarà possibile vedere alcuni componenti, i volontari saranno a disposizione dei cittadini e dei ragazzi delle scuole locali per spiegare le tecniche e le dinamiche di intervento e di gestione delle emergenze. Per l’occasione, il campo verrà dotato di alcune tende destinate all’accoglienza della popolazione e altre a ospitare i soccorritori, un posto medico avanzato, una cucina con mensa da campo, un’area segreteria-sala radio, etc., al fine di mostrare quella che è la vita in un campo della protezioni civile allestito per condizioni di emergenza.
Difatti “Simultatem 2016 – afferma Claudio Bonsi, uno dei coordinatori del progetto – è in primis un’operazione di addestramento, che rientra nelle ordinarie attività formative dei volontari di protezione civile, ma può rappresentare soprattutto un’occasione per avvicinare la cittadinanza e l’asset educativo delle scuole del territorio al mondo della Protezione Civile. La manifestazione che si svolgerà quest’anno nel Basso Ferrarese si prefigura come progetto pilota, nella speranza di ottenere un maggiore coinvolgimento di ulteriori risorse (volontari e attrezzature), ampliando così nelle prossime edizioni il progetto a livello provinciale”.
Con l’obiettivo di presentare un’anteprima del progetto e far conoscere alla popolazione il ricco programma dell’evento è stato creato un sito web espressamente dedicato: www.simultatem.it
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com