Comacchio. Forse una svolta nelle indagini sull’autore – o gli autori – degli sfregi alle sculture dell’artista Enrico Menegatti.
I carabinieri del Norm, nel pomeriggio di venerdì 18 marzo, hanno denunciato un uomo di 48 anni, residente nel codigorese, sorpreso dai militari, sull’argine della spiaggia che collega le località di Lido di Volano a Lido delle Nazioni, mentre era intento ad portare via parti di una scultura, raffigurante un coccodrillo, realizzata con legname di risacca dall’artista.
I carabinieri, impegnati nelle investigazioni relative ai macabri ritrovamenti dello scorso mese di gennaio, proprio nel lembo di spiaggia libera che unisce il Lido di Volano al Lido delle Nazioni – tra i quali un cuore di animale inchiodato a delle tavole ed altro materiale – hanno individuata l’uomo e, dopo averne seguito i movimenti attraverso la fitta vegetazione circostante e lungo il sentiero sterrato interno alla pineta, lo hanno notato che trascinava una grossa vasca in plastica, all’interno della quale aveva riposto i pezzi in legno sottratti dalla scultura.
Il 48enne è stato fermato e condotto presso la caserma di Comacchio ove è stato convocato anche Menegatti, al quale sono state prontamente restituite le parti della scultura.
Potrebbe essere una svolta per capire chi sia l’autore e quali siano i motivi che portato ai macabri sfregi delle opere: a carico dell’indagato sono in corso ulteriori ed approfonditi accertamenti in relazione alla commissione di tutta la serie di eventi delittuosi.
Va ricordato che lo scorso 21 febbraio, un’altra scultura in legno, raffigurante un dinosauro, era stata danneggiata e data alle fiamme e che, nei pressi della medesima, erano stati trovati una pistola giocattolo ed un cartello con raffigurante un teschio. Ancora prima, il 27 gennaio, una persona che passeggiava lungo l’argine della spiaggia, aveva trovato, adagiato sopra ad un tronco di legno, un cuore vero di animale, puntellato con chiodi in ferro e cosparso di piume, con a fianco disegnata, con vernice spray di colore nero, una stella. In quell’occasione si era parlato anche di riti satanici.
“Enrico sta ricostruendo il dinosauro, probabilmente visibile per pasqua – commenta Sabina Alice Zanardi, vicesindaco di Codigoro e moglie di Menegatti -. Ringraziamo il nucleo operativo radiomobile di Comacchio per il lavoro complesso e silenzioso, tenace e continuo, a volte sottovalutato. Anche in zone meno frequentate come può essere il Lido di Volano”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com