Copparo
17 Marzo 2016
Per il 2017 previsto un fatturato di 45 milioni di euro a fronte di 120 mila clienti domestici e 13.500 non domestici

Nasce Clara, la figlia di Cmv e Area

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Porta degli Angeli diventa hub Unesco, ok della commissione

La terza commissione consiliare ha discusso e approvato la delibera sul progetto di fattibilità che prevede la realizzazione di un hub all’interno del torrione affinché diventi un luogo strategico per la valorizzazione del luogo e del sito Unesco

A Ferrara l’università si abita: nasce UniSpace, la casa che forma persone

Dal 1° settembre scorso è operativo UniSpace Ferrara, il nuovo polo abitativo e di sviluppo personale promosso dal Consorzio Studio Accoglienza Impresa (Consai aderisce al sistema di Confcooperative Ferrara), dedicato a studenti dell’Università di Ferrara. Un modello di residenzialità universitaria focalizzato su crescita personale, formazione e inclusione sociale

Criminalità. Ferrara meno sicura dopo Bologna e Rimini

La provincia di Ferrara risulta meno sicura rispetto allo scorso anno. Crescono le denunce per estorsioni, spaccio di droga, violenza sessuale, sfruttamento della prostituzione e danneggiamenti. È la fotografia restituita dall'indagine de Il Sole 24 Ore sull'indice di criminalità delle province italiane

IMG_20160317_131521di Valentina Finotti

Copparo. Da settembre Clara arriva nelle case dei cittadini di 22 comuni della provincia di Ferrara. Si tratta della nuova azienda che deriva dalla fusione di Area e Cmv, che si occuperà dela raccolta dei rifiuti.

Come spiega il sindaco di Cento, Piero Lodi, “da questa unione nasce un soggetto molto forte,divenuto realtà dopo un lungo lavoro. Tutto questo senza perdere la dimensione locale. In questo modo -continua Lodi- si va incontro alle richieste dei cittadini”.

“Con Clara – annuncia il primo cittadino di Copparo, Nicola Rossi -, ci aspetta una nuova sfida, oggi è infatti solo l’inizio di questa nuova azienda su cui si è fatto un grande investimento sia dal punto di vista dell’impegno, ma soprattutto economico. Una fusione che diventa realtà dopo un percorso complicato”. D’accordo con Rossi è anche l’amministratore unico di Cmv, Nicoletta Bologna, la quale dichiara “che non vede l’ora che Area e Cmv siano una cosa sola perché da questo deriva un grande beneficio per i cittadini”.

Per quanto riguarda il nome della nuova azienda, come spiega il presidente Area, Gian Paolo Barbieri, “si è pensato a Clara in quanto vuole significare lealtà e trasparenza, i pilastri su cui si fonda questa fonda la realtà nascente”. “Questa realtà -continua Barbieri -, avrà la sua sede principale a Copparo e precisamente in una zona situata vicino al municipio, e conterà circa 400 dipendenti. Il fatturato previsto per il 2017 sarà di 45 milioni di euro a fronte di 120 mila clienti domestici e 13.500 clienti non domestici. Oltre a questi numeri molto importante è anche il risparmio per le famiglie”.

L’obbiettivo di Clara è quindi quello di soddisfare i cittadini di questi 22 comuni creando numerosi vantaggi dal punto di vista economico,ma anche da quello ambientale. Si cercherà infatti di ridurre l’apporto di rifiuti all’inceneritore. Come chiarisce Nicola Rossi infatti “la raccolta Porta a Porta è solo un piccolo passo, ciò che conta è poi riutilizzare i rifiuti, obbiettivo che sarà perseguito da Clara”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com