Volley. Prima trasferta per la 4 Torri a Falconara
La prima trasferta stagionale della Cavallino 4 Torri è a Falconara. La squadra ferrarese sarà ospite domani pomeriggio (sabato 18 ottobre) della Pall. Sabini Castelferretti: inizio partita ore 18
La prima trasferta stagionale della Cavallino 4 Torri è a Falconara. La squadra ferrarese sarà ospite domani pomeriggio (sabato 18 ottobre) della Pall. Sabini Castelferretti: inizio partita ore 18
Pronto riscatto, per le due squadre principali della Giara Assicurazioni, nella seconda giornata dei campionati di tennistavolo, nel cui ambito, complessivamente, la società ferrarese ha ottenuto cinque vittorie e tre sconfitte
Si è parlato di cronobiologia e prestazione, in una serata riccadi ospiti, dal titolo “Ritmi circadiani e Sport: come la luce influenza il nostro benessere”, nel conviviale del Panathlon Club Ferrara, organizzata in occasione della Settimana Europea dello Sport
Sono arrivate tre sconfitte in altrettante partite per le selezioni U19 e U17 Gold nate dalla collaborazione tra Bondi Vis 2008 e Despar 4 Torri
Nonostante la Spal abbia già sbloccato l’attacco (sei reti nelle ultime due gare), il tanto atteso rinforzo è arrivato. Si tratta di Federico Moretti, attaccante abruzzese classe 1994 che ha rotto il contratto con l’Union Clodiense (Serie D) lo scorso 14 ottobre per accasarsi a Ferrara
La scuola di danza Jazz Studio Dance – Uisp Ferrara organizza un workshop di danza contemporanea con la coreografa e danzatrice Michela Franceschini. Il workshop prevede 4 incontri: il 19 marzo tecniche di danza contemporanea e laboratorio coreografico, il 2 aprile floor work e laboratorio coreografico, il 16 aprile contact e laboratorio coreografico e il 7 maggio contact e laboratorio coreografico. Gli incontri si terranno sempre il sabato dalle 14.30 alle 16, si può partecipare anche a singoli appuntamenti.
Michela Franceschini inizia a 6 anni lo studio della propedeutica della danza presso proseguendo lo studio della danza classica e moderna. Frequenta stage e corsi di danza moderna e afro con gli insegnanti di grande fama. Nel 1992 studia a Londra per ampliare la conoscenza sullo stile classico e moderno con Steve La Chance, Andrè De La Roche e Steve Brown. Nel 1993 frequenta uno stage intensivo di modern-jazz con Silvie Mougeolle e Silvia Martiradonna e presso il Jazz Studio Dance, stage con Michele Abbondanza. Nel 1995 frequenta un corso di danza classica, sbarra a terra e carattere, con l’insegnante Anna Maria Grosso.
Studia fino alla maggiore età con Patrick Duncan e Massimo Giordani, Modern Jazz e Afro entrando a far parte della compagnia Jazz Studio Dance di Silvia Bottoni partecipando a spettacoli e concorsi in tutta Italia. Frequenta per 4 anni i corsi per esterni presso il Teatro alla Scala di Milano, metodo Cecchetti. Nel 2000 studia e collabora come assistente di Sandrine Mattesco danza classica metodo Operà di Parigi e Flamenco: Sevillanas e Rumba Gitana. Sempre nello stesso anno fa parte della compagnia di flamenco Alma de Fuego fino al 2002. Dal 2002 al 2003 fa parte della compagnia flamenco danza Abrivado (Michela è iscritta regolarmente all’ENPALS dal 2001).
Nel 2003 per un mese si trasferisce a Tenerife per lo studio di Sevillanas presso il teatro la Piramide di Arona. Tenuto dalla Escuela de sevillanas Mare Nostrum Resort, esibendosi in alcuni hotels del sud dell’isola. Al ritorno da questa esperienza, collabora con Samarcanda V.S.Villaggi come coreografa in Calabria. Fra il 2005 e il 2006 si trasferisce a Cadice in Andalusia, per frequentare corsi privati di approfondimento di diversi stili Flamenco (Tango, Buleria, Tientos …) apprendendo parallelamente usi e costumi di un popolo strettamente legato alle proprie antichissime origini. A Siviglia segue uno stage di sevillanas tenuto da Antonio Canales, flamenco coreografico con Lidia Chamero e Angeles Gabaldon e un corso di “escuela classico bolera”. Segue stages professionali con Felipe Mato, Graciela Alfaro, Elias Garcia di formazione accademica in danza spagnola e balletto classico.
Ha insegnato danza classica e flamenco presso Alterarte di Mirna Marchetti entrando a far parte del gruppo agonisti nella Federazione Italiana Danza Sportiva conquistando un argento nella categoria Flamenco Solo, Classe A over16 ed un secondo argento nella categoria Gruppi modern jazz Classe A over16. Ha seguito stage di danza classica con Margarita Smirnova, Ludmill Cakalli, di danza contemporanea con Fabrizio Monteverde, Mauro Astolfi, Grazia Galante, Rosita Mariani, Lyrical con Michelle Assaf e Flamenco (palo Tango) con Pietro Cacciatore del Florence Dance Center di Firenze.
Nel 2009 partecipa ai campionati regionali di San Lazzaro di Savena (Bo) conquistando due primi posti nelle categorie Flamenco Solo classe A over16 e Danza Contemporanea Duo classe A over16 ed un terzo posto in Modern Jazz Duo classe A over16. Sempre nel 2009 partecipa al campionato Italiano di Rimini conquistando un argento nella categoria danza Contemporanea Duo, un argento nella categoria Modern Jazz Duo, un oro nella categoria Gruppo Danza e un oro nella categoria Flamenco Solo over16, affermandosi campionessa Italiana 2009 e nello stesso campionato motivo di orgoglio e stato un oro conquistato da un allieva della categoria 8/15 classe A.
Segue stage organizzati dalla Fids a Carpi presso la scuola Surya Dance con Mauro Astolfi e Veronica Sassi. Il 10 Gennaio 2009 partecipa alla trasmissione “Domenica in famiglia” su Rai2 con il gruppo Alterarte. Dal 2010 è tecnico Fids, maestra Midas e ufficiale di gara (giudice). E’ campionessa italia Flamenco 2011 Foligno X-Professional Solo e Flamenco 2010 e 2009 Categoria Over 16 Classe A solo, e vice-campionessa italiana Flamenco 2008 – Categoria Over 16 Classe A solo.
Per informazioni contattare il numero 0532 760407 o scrivere a jazzstudance@yahoo.it.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com