Bondeno. Sarà l’Edil Arva srl di Ferrara a occuparsi del recupero post sisma di Palazzo Mosti, a Pilastri. L’impresa si è aggiudicata questa mattina i lavori. L’importo economico complessivo dell’intervento è di 191mila euro circa.
Lo storico edificio di strada Virgiliana – risalente, con ogni probabilità, al XVI secolo – diventerà la nuova casa delle associazioni. La Edil Arva si è occupata, tra le altre cose, anche del recupero post sisma del duomo di Bondeno, che sarà inaugurato domenica alle 18.
“Anche oggi – dice il sindaco Fabio Bergamini – segniamo una nuova e importante tappa della ricostruzione. Duomo, palazzo Mosti, le nuove scuole sono il segno di una comunità operosa che dopo il terremoto si è rimboccata le maniche, senza lasciarsi sopraffare dalla paura, ma riuscendo a rialzarsi più forte di prima. Queste opere aggiungono quindi al loro valore intrinseco un alto valore simbolico. La paura ha lasciato il campo alla speranza”.
Il nome di “Palazzo Mosti”, “Villa Mosti” o “Casa Mosti”, deriva dall’antica famiglia Mosti (nobile famiglia vicina al casato dei duchi d’Este) che per anni fu proprietaria del fabbricato. Le notizie circa l’epoca di edificazione della casa sono scarse e frammentarie, ma traccia del fabbricato risulta già all’interno di una mappa datata tra il ‘600 e ‘700 e una prima analisi dell’impianto e dello stile architettonico fa risalire la sua probabile costruzione intorno alla seconda metà o alla fine del XVI secolo