Sport
12 Marzo 2016
Dopo il professionismo ha ripreso a giocare in Terza a 45 anni

La nuova vita dell’ex Spal Olivares

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

Spal, è il giorno di Molinari: il nuovo patron si presenta alla città

È il giorno del nuovo patron biancazzurro. Juan Martin Molinari, il banchiere argentino a capo della cordata di investitori incaricata di rialzare il calcio nostrano, si è presentato alla città e alla stampa nella Sala degli Arazzi di Palazzo Municipale, nella sua prima apparizione pubblica come numero uno della nuova Ars et Labor

Olivares in campo con la Virtus (foto di Simone Nardi pubblicata sul profilo facebook del giocatore)

Olivares in campo con la Virtus (foto di Simone Nardi pubblicata sul profilo facebook del giocatore)

Molti se lo ricorderanno nella Spal della serie B e dell’anno successivo di C1. Segnò solo 3 gol in campionato (con rispettivamente 28 e 27 presenze in campo), un bottino non certo ragguardevole per un centrocampista offensivo. Parliamo di Davide Olivares, che militò nella squadra ferrarese degli anni 1992/93 e 1993/94.

Era la squadra dei vari Zamuner, Bizzarri, Bottazzi, Messersì, Lancini, Mangoni, Paramatti e Vanoli.

L’anno dopo Olivares – che aveva esordito in A con la Lazio nell”89 a 18 anni – andò a Bologna, con il quale visse la doppia promozione fino in A. Nella massima serie vestì anche la maglie di Bari e Lecce. Fino alla squalifica di 16 mesi (ridotta poi a 8) per cocaina nel 2001, quando vestiva la maglia del Como in serie C1.

Da allora la sua carriera è stata tutta in calando, fino all’eccellenza con l’Aprilia nel 2006. Dal 2007 veste la maglia di squadre amatoriali e ora, alla bell’età di 45 anni, l’ex spallino – tornato a vivere nel paese natale – ha ripreso a giocare da un anno per la Virtus Abbiatense, la squadra del paese che lo aveva lanciato da ragazzino nel calcio che conta.

Oggi ha perso la forma longilinea, lo scatto non è più quello dei tempi d’oro, i ricci si sono fatti sale e pepe, ma la gioia del gol è rimasta intatta. E Olivares, racconta la Gazzetta dello Sport, l’ha riscoperta nel recente derby di terza categoria contro l’Audace.

“Alleno anche i bambini e andrò avanti a giocare per anni” e “segnare in Terza Categoria dà la stessa emozione che in serie A”, confida al giornalista Marco Guidi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com