Ci sono film che si prestano a trascorrere una serata in allegria, altri che ci aiutano a comprendere un fenomeno, altri ad aprire un dibattito e altri che escono dagli schemi classici della cinematografia diventando addirittura uno strumento didattico. È il caso di “Sarà un Paese”, il film di Nicola Campiotti scelto dall’Unicef per celebrare il 25° anniversario della Dichiarazione Internazionale dei diritti dell’Infanzia, e da numerose scuole per introdurre laboratori tematici su come bambini e ragazzi si vedono nel futuro. Un film che parla di ambiente, buon governo, sviluppo sostenibile, legalità e lavoro con un linguaggio a misura di bambino, ma con un chiaro messaggio di richiamo alla responsabilità per tutti gli adulti.
I temi suggeriti dal film sono stati il nucleo di incontri curati dagli insegnanti e realizzati in queste settimane con le classi quarte e quinte della primaria Villaggio Ina e prime della secondaria Ferruccio Mazza, utili a procederne la proiezione a loro riservata per il mattino dell’11 marzo. Una visione speciale, dato che è prevista la partecipazione straordinaria del regista Nicola Campiotti, disponibile ad incontrare anche il pubblico nella proiezione gratuita e aperta a tutte le famiglie di Ferrara in programma alle 20.30 dello stesso 11 marzo presso l’auditorium della biblioteca Bassani in via Grosoli.
Un appuntamento promosso dall’Istituto Comprensivo Cosmé Tura in collaborazione con la biblioteca Comunale Bassani e reso possibile grazie al sostegno di Coop Alleanza 3.0 e Cassa Padana, che dopo aver coinvolto attivamente le classi diventa occasione di incontro e dibattito aperto a tutto il quartiere Barco e alla comunità cittadina, con l’augurio che lo sguardo ed il pensiero dei bambini possano promuovere quel senso di genitorialità collettiva che contraddistingue le società responsabili.
Trailer del film:
https://www.youtube.com/watch?v=Yy2gTqx3PM8
Sito del film
https://www.saraunpaese.it
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com