Comacchio
10 Marzo 2016
Gli studenti dell’Istituto “R. Brindisi” hanno incontrato Stefano Sanna direttore esecutivo della First Animazione

A lezione di animazione turistica a Lido Estensi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Violento e recidivo, 43enne arrestato dai carabinieri

Durante la mattinata di sabato 3 maggio, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Ravenna, i carabinieri di Porto Garibaldi, in collaborazione con il Norm di Ravenna, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Ferrara

Comacchio non si spegne: il Consiglio di Stato salva la musica ai Lidi

Torna il sereno sulle serate estive a Comacchio e Lidi. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l'istanza cautelare presentata dal Comune, sospendendo l'efficacia della sentenza del Tar che, nei mesi scorsi, aveva annullato il regolamento comunale sugli eventi musicali negli stabilimenti balneari e nei locali in possesso dei requisiti

animazioneLido Estensi. Questa mattina gli studenti dell’Istituto “R. Brindisi” hanno incontrato Stefano Sanna direttore esecutivo della First Animazione e Massimo Minuti responsabile commerciale e capo animazione del Camping Riccione di Riccione.

La “First Animazione”, leader nella selezione e nella formazione di personale qualificato in Italia e all’estero, ha scelto l’Istituto “Remo Brindisi” per proporre interessanti attività formative e, eventualmente lavorative, nell’ambito dell’animazione turistica. La “First Animazione” collabora da tempo con importanti imprese turistiche della nostra riviera: il Park Gallanti Beach di Lido di Pomposa e il Camping Mare e Pineta di Lido di Spina.

Il primo incontro, rivolto agli studenti delle classi seconde indirizzo enogastronomia e ospitalità, è stato inerente un’attività di alfabetizzazione sulla professione dell’animatore turistico. Tale incontro rientra a tutti gli effetti nell’ambito del Progetto Istruzione e Formazione Professionale (Iefp) in programma per la disciplina di studio Laboratorio dei servizi di accoglienza turistica. Tale materia mira a far conseguire agli studenti, al termine del percorso quinquennale, risultati di apprendimento  che permettano loro di collocarsi proficuamente in qualsiasi azienda del settore turistico. L’offerta formativa dell’Istituto Remo Brindisi è in continua evoluzione: per l’anno prossimo, infatti, è in corso l’attivazione della qualifica operatore ai servizi di accoglienza turistica, un’ottima opportunità per poter lavorare in qualsiasi settore della filiera turistica.

Nel secondo momento della giornata  gli studenti delle classi terze indirizzo tecnico turistico hanno affrontato varie tematiche inerenti il turismo e in particolare cosa significhi “lavorare nell’animazione turistica” con la possibilità di partecipare ai corsi di formazione proposti da “First Animazione”. Tale attività è prevista dalla curvatura specifica d’Istituto e sede del “Polo dei mestieri del mare”.

Gli studenti hanno dimostrato grande interesse e fervore. Molti di loro, hanno dato la disponibilità per partecipare al prossimo incontro previsto per mercoledì 16 rivolto a tutte le classi quarte e quinte dell’Istituto per approfondire le tematiche dell’animazione ed eventuale invito a selezione con eventuale possibilità di stage nell’animazione turistica.

Molta soddisfazione anche da parte dei docenti Carla Castaldi e Alessandro Mariotti che hanno organizzato l’evento.

L’animazione turistica, viene definita dagli animatori, come il lavoro più bello del mondo: il contatto con il pubblico, le emozioni del palcoscenico, l’atmosfera del villaggio e la vita in gruppo sono infatti esperienze uniche perciò, le attività sopraindicate, costituiscono un’occasione unica per il nostro l’istituto e i suoi studenti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com