Spettacoli
10 Marzo 2016
Sabto 12 e domenica 13 marzo il concorso nazionale promosso da Ferrara Dance Motive

Scuole di danza italiane in gara al Teatro Nuovo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giorgio Conte chiude la stagione primaverile del Gruppo dei 10

Emilia Zamuner, Ellade Bandini, la Cantafiorista, Max Chiarella. Omaggi a McCoy Tyner, Dexter Gordon, alla grande tradizione jazz, con le musiche di Monk, Strayhorn ed Ellington. Armonie, sentimenti, buon cibo. È troppo complesso riassumere, in poche parole,...

Ferrara celebra i Pink Floyd. Domenica la replica al Comunale

Applausi calorosi e un teatro gremito hanno accolto sabato sera la Prima assoluta di The Wall & Pink Floyd Greatest Hits al Teatro Comunale Abbado di Ferrara, una produzione ambiziosa e travolgente che ha saputo emozionare e coinvolgere il pubblico di ogni età

ferrara dancedi Anja Rossi

Un confronto per i giovani che vivono il mondo della danza. È una prima edizione quella che la scuola Asd Ferrara Dance Motive propone a Ferrara sabato 12 e domenica 13 marzo con il Concorso nazionale di danza ‘Città di Ferrara’, per giovani danzatori delle scuole italiane. Il concorso si pone infatti l’obiettivo di attrarre l’attenzione degli appassionati del mondo della danza, declinata in ogni sua disciplina: classica, neoclassica, modern jazz, contemporanea ed hip hop, composizione coreografica.

“Si tratta di un concorso nazionale di danza – spiega il direttore Mario Federzoni – nato dalla volontà di far emergere e incoraggiare il talento dei giovani e meritevoli danzatori, non ancora professionisti, provenienti dall’ampio panorama delle scuole private di danza”. Il 12 ed il 13 marzo, si alterneranno sul palco del Teatro Nuovo di Ferrara danzatori amatoriali solisti, a gruppi e passi a due.

“Per i vincitori – conclude Mario Federzoni – sono previste coppe, targhe, menzioni speciali e borse di studio, messe in palio dai membri della giuria e dall’organizzazione del concorso”. Quanto al programma, sabato 12 marzo sono previste le esibizioni nelle sezioni di danza classica, neoclassica e contemporanea, mentre per il 13 di modern jazz, hip hop e composizione coreografica. Il concorso prevede l’esibizione di ragazzi, provenienti da tutta Italia, di età diverse: dai 6 agli 8 anni, dai 9 agli 11, dai 12 ai 14, gli juniores dai 15 ai 17 e i seniores dai 18 anni in su.

Frederic Olivieri, direttore dell’Accademia alla Scala di Milano, sarà il presidente della giuria tecnica, che valuterà le coreografie proposte dai ragazzi in concorso insieme a altre figure di fama nel mondo della danza come Loredana Mapelli, prima ballerina alla Scala, il regista e coreografo Arturo Canistrà, il coreografo e direttore della Incompany di Colonia Emanuele Soavi, i maestri Maurizio Drudi e Andrè De La Roche, il coreografo Pietro Froio, il ballerino Kamizele Carlos ed il fotografo Pierluigi Abbondanza. Michele Olivieri, membro del Consiglio internazionale della Danza Unesco, con il patrocinio delle Nazioni Unite, avrà invece il compito di assegnare il premio speciale della critica.

Per maggiori informazioni e biglietti disponibili, contattare Mario Federzoni: 3358330940 o www.concorsodanzaferrara.simplesite.com.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com