Cronaca
6 Marzo 2016
Il comico e sceneggiatore ferrarese trapiantato in Toscana se n'è andato a 75 anni

Addio a Giorgio Ariani, attore e doppiatore di Ollio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai

Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail

Anche il mitico Bulow vestì la camicia nera

Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

giorgio arianiE’ morto dopo lunga malattia l’attore, comico e sceneggiatore ferrarese Giorgio Ariani, conosciuto nel mondo dello spettacolo anche per essere stato il doppiatore di Oliver Hardy, Ollio, alla scomparsa di Alberto Sordi.

Giorgio Ariani era nato a Ferrara il 26 maggio del 1941 e si è  trasferito in Toscana dove ha da sempre vissuto, considerandosi fiorentino a tutti gli effetti e diventando un punto di riferimento della comicità toscana. Si è spento all’età di 75 anni nell’ospedale di Empoli, dove era ricoverato per una grave malattia.

“Se n’è andato un altro pezzo di storia della comicità toscana l’ultimo abbraccio a Giorgio Ariani”, questo il post di addio al collega su Facebook da parte di Giorgio Panariello. Tanti i messaggi di cordoglio sui social alla notizia della sua scomparsa, compreso quello di Leonardo Pieraccioni: “Caro Giorgio, a Balatro negli anni ’80 facesti lo spettacolo che mi ha fatto più ridere tra gli spettacoli di cabaret. Lo sai, ho iniziato a fare questo mestiere per “colpa” tua. Quanti messaggi ti lasciavo nella segreteria telefonica perchè volevo fare il tuo lavoro? Poi una volta mi richiamasti e da quel giorno non sono più sceso da questo carrozzone di matti. Ciao Grande!”.

Giorgio Ariani in televisione è stato doppiatore del programma “Gulp. I fumetti in tv” e comico in diversi programmi di successo come “Drive In” e “La sai l’ultima”. Nel cinema è diventato popolare con alcune commedie, fra le quali “Il sommergibile più pazzo del mondo” e “Pierino la peste alla riscossa”, e ha lavorato con Benigni in “Pinocchio”, Pieraccioni in “Una moglie bellissima” e “Io & Marilyn” e Neri Parenti in “Amici miei. Come tutto ebbe inizio”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com