Rissa in piazza Buozzi, 5 persone denunciate
Tutte denunciate dai carabinieri di Pontelagoscuro le 5 persone che, nella sera del 23 giugno, avevano scatenato una rissa in piazza Bruno Buozzi segnalata da molti residenti al 112
Tutte denunciate dai carabinieri di Pontelagoscuro le 5 persone che, nella sera del 23 giugno, avevano scatenato una rissa in piazza Bruno Buozzi segnalata da molti residenti al 112
Pensate a come la città di Ferrara si presentava dal punto di vista urbanistico, sociale ed economico vent’anni fa, poi comparatela alla realtà di oggi. Uno sforzo mnemonico simile è stato compiuto dalle decine di autori che hanno contribuito alla realizzazione dell’Annuario sulle politiche urbane, l’edizione speciale dell’Annuario socio-economico ferrarese a cura del Cds
Dopo una lunga fase di stallo, si riaccendono i riflettori sulla vertenza Berco. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha convocato le parti per un nuovo incontro previsto martedì 16 luglio, con l’obiettivo di verificare le condizioni per riaprire il confronto sul Contratto Collettivo Integrativo Aziendale e sulle prospettive industriali
Nel 2024 la raccolta differenziata dei rifiuti ha continuato a crescere in Emilia-Romagna, raggiungendo il 79% a livello regionale, con un incremento dell’1,8% rispetto al 2023. E la città di Ferrara risulta essere in assoluto la più virtuosa, confermando il risultato di vertice dell'anno precdedente
San Biagio travolto dal traffico. Viabilità in tilt per tutto il giorno. Da mattina a sera lunghe file di veicoli, anche di 8 chilometri
Argenta. È arrivata ieri in municipio la sentenza di condanna da parte della Corte dei Conti Sezione giurisdizionale per la Regione Emilia Romagna in merito alla sofferta questione dei Consigli di Partecipazione.
La Corte dei Conti ha infatti condannato il sindaco Antonio Fiorentini, l’assessore proponente Isabetta Gomedi, il segretario generale Ornella Cavallari ed i consiglieri comunali che approvarono nella passata amministrazione la contestata delibera consiliare, al risarcimento del danno erariale di euro 15.138,07 euro relativo alle spese sostenute dai 14 consigli di partecipazione (Cdp) nel triennio 2010-2012. La corte ritiene infatti che i rimborsi spese per i Cdp potessero essere erogati solo in taluni casi.
“Prendo atto della condanna, pur non condividendone le motivazioni – ha dichiarato il sindaco Antonio Fiorentini – in merito al proseguimento dell’iter giudiziale valuterò, dopo un confronto con gli altri soggetti coinvolti, se proseguire. Il Comune di Argenta ha sempre ritenuto i consigli di partecipazione un organismo essenziale per la partecipazione alla vita democratica e per implementare il collegamento fra territorio e istituzioni. Di fatto ogni Cdp si è distinto per l’importante ruolo da questi ricoperto, sin dal 1993, come attento interprete e promotore delle istanze della comunità nei confronti dell’amministrazione. Un istituto di partecipazione in cui continuiamo fermamente a credere, tant’è vero che nel luglio scorso sono stati istituiti i nuovi Rappresentanti di Partecipazione Cittadina – Rpc – invariati nei valori e nella sostanza, ma ora senza nessuna copertura di spesa nell’esercizio della funzione”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com