Lagosanto
24 Febbraio 2016
Per Menegatti (M5S) si tratta di una crisi interna della giunta. Attacca anche Bonazza

Polemica sulle dimissioni di Davide Bigoni

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Schiacciata dalle ruote del trattore a 44 anni

Una donna di nazionalità rumena di 44 anni ha perso la vita schiacciata da un trattore agricolo che trainava un carrello mentre lavorava in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese tra via del Mare e via Valle Ponti a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Giallo a Marozzo. Riaffiora cadavere dal Po di Volano

Il corpo nudo e senza vita di un uomo è stato trovato - impigliato tra la vegetazione - in avanzato stato di saponificazione nel tratto di Po di Volano che scorre a lato di via San Appiano a Marozzo, nel territorio comunale di Lagosanto

DAVIDEdi Giuseppe Malatesta

Lagosanto. Cambio al vertice del circolo Pd laghese in seguito alle dimissioni di Davide Bigoni, ormai ex segretario che mantiene però la carico di vicesindaco nella giunta di Maria Teresa Romanini. A lui subentra Manuel Masiero, eletto lo scorso 10 febbraio alla presenza del segretario provinciale Vitellio.

Dimissioni che però, come era già avvenuto con quelle altrettanto recenti dei consiglieri di maggioranza Fogli e Cusinatti, il consigliere pentastellato Federico Menegatti accosta a una presunta crisi interna della giunta.

Anche in questa occasione Menegatti attacca a mezzo stampa gli amministratori dem e il primo cittadino. “Queste dimissioni confermano una certa burrasca all’interno del PD laghese – dichiara -. Prima i due consiglieri ed ora la massima dirigenza politica di partito a livello comunale. Motivazioni nobili e coerenti quelle di Bigoni, ma in palese contrasto con la linea di pensiero del sindaco che, incoerentemente alla decisione del suo vice e evidentemente in disaccordo con lui sul rilievo di certe cariche amministrative, rimane un Sindaco part-time o on-demand. Ora Bigoni – conclude – potrà perseguire a tempo pieno l’attività di vicesindaco anche come supplente. Ce n’era bisogno”.

Sul neoeletto Masiero, Menegatti usa l’appellativo di “minestra riscaldata”. “Un conservatore alla Gadda – dice -, ex facente funzione sindaco, riesumato e chiamato a disinnescare la bomba laghese (forse per mancanza di candidati presentabili) dopo la netta sconfitta alle primarie per le amministrative del 2014 da Gianluca Bonazza”.

E’ proprio quest’ultimo ad aggiungersi nel commentare gli ultimi avvicendamenti, in qualità di attuale consigliere di minoranza (ormai ex Pd) per la lista Lagosanto che cambia. “Il ritorno di Masiero è effettivamente una sorpresa – dice Bonazza –. Non prese bene il risultato acquisito delle ultime primarie e si defilò, probabilmente oggi ha voglia di rimettersi in gioco in un ruolo impegnativo”.

Anche le dimissioni di Bigoni sono viste come “un fulmine a ciel sereno, dato che ha sempre portato avanti le due cariche senza mostrare sofferenza. Probabilmente ci sono state valutazioni interne che non conosciamo, o magari il ricorso a Masiero potrebbe essere visto nell’ottica di un suo rilancio nella politica locale per un post-Romanini. Quest’ultima non so se vorrà infatti rinnovare il mandato tra tre anni, dato anche il suo incarico di caposala in cardiologia all’ospedale del Delta. A riguardo posso ricordare che in sede di confronto pre-elettorale Romanini aveva assicurato le sue dimissioni da caposala per dedicarsi all’incarico istituzionale a tempo pieno, ma si rimangiò la parola poco dopo. Fece passare la sua decisione di non lasciare – conclude Bonazza – come il mantenimento del vantaggio di poter monitorare la depauperazione dell’ospedale dall’interno, ma considerato che il Delta è stato ormai abbondantemente spogliato, qualcosa che non quadra dovrebbe esserci anche in questo caso”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com