Caso Arquà. Il suo telefono acceso mentre era sotto sequestro in Questura
L'ex fedelissima di Lodi a processo per minacce. I 'non ricordo' dell'agente della Digos e i sospetti della difesa su presunte amicizie con l'ex vicesindaco
L'ex fedelissima di Lodi a processo per minacce. I 'non ricordo' dell'agente della Digos e i sospetti della difesa su presunte amicizie con l'ex vicesindaco
Si svolgerà in occasione del 9° Musicfilm Festival di Ferrara (previsto dal 20 al 23 novembre 2025), la terza edizione del premio dedicato al doppiaggio cantato, attualmente unico in Emilia Romagna e in Italia
"L'essenziale. Un viaggio in Ladakh" è molto più di un documentario: è un racconto dal vivo che unisce cinema, conferenza e spettacolo. Paolo Franceschini guida lo spettatore in un'avventura tra le montagne del "Piccolo Tibet". La prima nazionale sarà proprio a Ferrara, al cinema Apollo Cinepark, il 3 giugno.
L'arte di Peqod Compagnia e TeatroE in scena con due spettacoli: protagonista di una residenza artistica negli spazi di Ferrara Off, Peqod, martedì 20 maggio alle 20.30 al Liceo Statale "L. Ariosto" arriva con Boxeur e La Comune di Parigi, quest’ultimo in anteprima, nell’ambito della 9° edizione di Bonsai
Il 105 Summer Festival 2025 farà tappa nell'Area Park di via Sicilia venerdì 4 luglio, con oltre trenta big della musica italiana. Il grande evento, uno dei più famosi in Italia, è ideato e organizzato dall'emittente radiofonica del gruppo Mediaset e sarà ad accesso completamente gratuito
di Serena Vezzani
Cento. Una giornata di calore e di sole primaverili a inaugurare il quarto e penultimo appuntamento di Cento Carnevale d’Europa che torna, quasi quattro anni dopo il sisma, nella suggestiva cornice del centro storico: è stato il leggendario bicilindrico di Borgo Panigale, la Ducati, ad aprire la parata alle 14.30, seguita dai carri allegorici.
Il primo carro, in un tripudio di coriandoli e musica per corso Guercino, passando per la piazza e per la Rocca di Cento, è stato quello dei Ragazzi del Guercino con “Il re Carnevale e la l’Ente Magica”; a seguire “La maledizione dei Casanova” dei Toponi, in omaggio al film di Fellini; “il Ruggito di Eva” del Risveglio, contro la violenza sulle donne; i Mazalora con “Nel segno del Toro” a ricordo di Ferruccio Lamborghini, e infine gli Sculason che Riscatto con “Thorkel, tributo alla Merkel, “invincibile guerriera d’Europa”.
In tantissimi ad affollare le strade, dai più grandi ai piccini, dai campeggiatori a ballerini mascherati: tantissimi anche gli eventi sportivi, le iniziative enogastronomiche, musicali, turistiche e culturali, dallo Sbaracco di Carnevale di sabato 20 e ieri, domenica 21, proposto da Ascom Confcommercio, a cui hanno aderito moltissimi negozi del centro storico, alla mostra di Aroldo Bonzagni nel Palazzo del Governatore.
Sul palco, insieme a Ivano Manservisi, la presentatrice Jo Squillo, l’accompagnamento della “Mirko Casadei Beach Band” e, come testimonial ospiti, Cristiano Malgioglio e Giovanni Ciacci, noto stylist, costumista e lookmaker di star internazionali, capo giuria per le selezioni di “Miss Culetto d’Oro” della casa d’abbigliamento d’intimo femminile Roberta, lanciata grazie al lato B della Hunziker, che ieri ha visto in gara 33 ragazze.
“Il carnevale di Cento è una portata per tutti i gusti” è il commento del sindaco Piero Lodi alla sfilata di oggi, “dalla bellezza dei carri e delle parate alla bellezza femminile”.
Alle 18.30, dopo l’esibizione di Stefania Cento e di ballerini brasiliani adornati di piume, a chiudere la giornata il promemoria di Manservisi: “Vi aspettiamo domenica prossima, 28 febbraio, per il Gran Finale, con la proclamazione e premiazione del carro vincitore di quest’edizione, il tradizionale testamento e rogo di Tasi, maschera tradizionale centese e lo spettacolo pirotecnico e musicale nel piazzale della Rocca di Cento”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com