Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
Molto partecipata la manifestazione di Screening Night, giunta alla sua 2.a edizione primaverile, inerente un momento di informazione e prevenzione all'Hiv - Aids svoltasi nella serata di mercoledì 7 maggio in piazza Verdi a Ferrara
Tutti i bambini, per poter essere iscritti nelle scuole di Ferrara, devono avere tutte le vaccinazioni obbligatorie in regola. E’ stata approvata, infatti, la mozione a sostegno delle politiche sanitarie di immunizzazione tramite vaccinazione presentata dal consigliere Paolo Spath (FdI-An) alla seduta del consiglio comunale di ieri. Il documento è stato approvato con i voti a favore dei gruppi FdI/An, Pd, Fc, Lega Nord, FI (contrari gruppi Gol e M5S).
Con l’approvazione di questo documento, l’amministrazione si impegna ad attivarsi in tutte le forme presso l’Istituzione Scuola per consentire l’accesso alle strutture scolastiche e ricreative comunali ai soli bambini che risultino in regola con le vaccinazioni obbligatorie previste per legge. Il Comune, inoltre, si attiverà presso la Regione Emilia Romagna, il parlamento e il governo per la promozione di una forte campagna di sensibilizzazione, educazione e ricerca rivolta a tutti i casi renitenti. E’ prevista, infine, una commissione straordinaria che coinvolga il Comune e l’Azienda Sanitaria Locale per andare a valutare i dati della campagna vaccinale sul nostro territorio comunale e provinciale.
“La vaccinazione obbligatoria è una sicurezza per se stessi e per gli altri: l’approvazione della mozione è una vittoria per la nostra salute” commenta a fine seduta il consigliere Spath che ringrazia i colleghi consiglieri “per l’attento dibattito che ha approvato convintamente questa mia battaglia”. “Peccato invece il voto contrario del M5S che mi lascia senza parole – critica Spath -: la salute di tutti non ha ideologia e non esistono opinioni, esiste invece l’intera comunità scientifica internazionale, che afferma con certezza la sicurezza e l’utilità dei vaccini”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com