Attualità
5 Febbraio 2016
Torna in centro il 30 aprile e il 1° maggio la colorata rassegna florovivaistica

Ferrara in fiore con i “Giardini Estensi”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Gloria, postina e madre di tre gemelli

“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli

Addio al BiBlù, la biblioteca su ruote amica dei bambini

Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

giardini estensi 1A Ferrara torna la tradizionale rassegna florovivaistica “Giardini Estensi”, in programma quest’anno dal 30 aprile al 1° maggio, e per l’occasione verrà indetto il Concorso “Balconi e Negozi in Fiore”.

L’evento si svolge nello straordinario contesto architettonico e urbanistico fra il Palazzo dei Diamanti e il Castello degli Estensi, ovvero in un paesaggio urbano di eccezionale interesse storico-artistico, al quale i fiori e le piante conferiscono inaspettate suggestioni. Anche per questo la manifestazione può contare su un pubblico qualificato di intenditori ed appassionati del pollice verde, compresi numerosi turisti stranieri in visita alla città nel fine settimana centrale della primavera.

Giardini Estensi, organizzato dall’Associazione Culturale Ferrara Pro Art, si va sempre più affermando fra gli eventi di settore di livello nazionale grazie alla politica degli organizzatori di privilegiare gli espositori di qualità, a cominciare dai produttori florovivaistici d’alta gamma provenienti da tutta Italia. Particolare attenzione è poi rivolta alla manifattura artigianale di pregio, con espositori di abbigliamento, oggettistica e arredo giardino in tema con l’atmosfera country.

Al via anche il Concorso “Balconi e Negozi in Fiore”, realizzato in collaborazione con Ascom Confcommercio, aperto alla partecipazione di negozianti e dei cittadini residenti a Ferrara. L’allestimento, a tema libero, dovrà riguardare balconi, terrazze negozi o particolari abitativi esterni ubicati nel territorio della città.

In omaggio alle nuove istanze internazionali del giardinaggio consapevole, la quarta edizione avrà come tema centrale “Il giardino naturale” basato sull’uso della flora autoctona a fini ornamentali e di ricostituzione dell’ecosistema naturale anche negli spazi verdi urbani, la valorizzazione della vegetazione a bassa manutenzione e a scarse richieste di acqua, il rispetto e la protezione di uccelli, farfalle, insetti utili e di tutte le altre componenti dell’ecosistema.

giardini estensi 2La partecipazione a “Giardini Estensi” di esperti accompagnerà i visitatori alla scoperta di rarità floreali ed erboristiche con alcuni workshop, presentazione di libri, mini-corsi per apprendere dal vivo i segreti della coltivazione. Tra gli ospiti in programma, sono previsti l’architetto paesaggista Giovanna Mattioli, professionista ferrarese nota per i i suoi interventi e le sue conferenze sui giardini, Inoltre il maestro giardiniere bolognese Carlo Pagani e la giornalista e blogger Mimma Pallavicini presenteranno il loro nuovo libro sulle rose e svolgeranno attività con i visitatori.

Tra gli eventi collaterali nel corso delle due giornate di piante e fiori all’ombra del Castello degli Estensi si segnala il verbodramma “Azetario Floreale”, performance dedicata a ventuno fiori, ideata e presentata dalla performer Giuliana Berengan.

Infine, in occasione di “Giardini Estensi” sono previsti percorsi tematici sulle piante, visite guidate nei giardini segreti della città e un estemporaneo ristorantino vegano per ricordare ai visitatori in quanti modi le piante partecipano alla nostra vita.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com