DR1, la Despar vince la battaglia con Piacenza
In un palasport gremito, non potevano aprirsi meglio le finali promozione per la Despar 4 Torri: sul parquet è andata in scena una partita bellissima e ad alta tensione contro la corazzata Piacenza
In un palasport gremito, non potevano aprirsi meglio le finali promozione per la Despar 4 Torri: sul parquet è andata in scena una partita bellissima e ad alta tensione contro la corazzata Piacenza
La settimana di baseball giocato appena conclusa vede le squadre del Ferrara Baseball ancora in difetto, ma con una crescita costante seppur lenta
Nuovo e importante traguardo per il Cus Ferrara: Filippo Maggi, neo rieletto come consigliere regionale della Federazione Italiana Golf , ha ricevuto la delega all’Attività Giovanile, mentre Luca Martufi, maestro federale, da anni impegnato nel settore juniores, è stato ufficialmente nominato coach regionale
Giovedì 22 maggio il Mike Wyatt Field ha ospitato l’evento conclusivo dell’intensa attività di recruiting scolastico flag football promossa dalle Aquile Ferrara
DR3, LA VIS DI COACH BONORA APPRODA ALLE SEMIFINALI PLAYOFF Nei playoff di Divisione Regionale 3, la Vis compie un autentico capolavoro nel ritorno del primo turno dei quarti di finale playoff, superando i cugini della 4 Torri al termine di una partita combattuta...
Settimana amara per le giovanili Vassalli 2G della Scuola Basket Ferrara. Ecco il resoconto delle partite.
Under 18 Regionale
5^ giornata di ritorno
Gallo Basket B – Vassalli 2G SBF 48-97
7-31, 13-25, 15-23, 13-18.
Bentivogli 14, Scapoli 8, Cervellati 5, Gambale 8, Artioli 2, Benea 4, Brescanzin 12, Venturini, Rossi 5, Gavagna 25, Deugoue 6, Topala 8.
Allenatori: Colantoni, Rimondi.
Arriva un altro risultato positivo per l’under 18 che si impone sul campo del Gallo B. Nonostante la distanza in classifica, e nonostante si giochi di domenica mattina in trasferta, i bianconeri scendono in campo molto concentrati e dopo un primo minuto in cui concedono un paio di tiri da fuori, stringono le maglie in difesa e prendono un notevole distacco grazie ai numerosi contropiedi. Anche a difesa schierata il gioco è fluido; i tagli coi tempi giusti e la capacità di giocare in 5 permettono alla Sbf di non calare mai la tensione durante tutto l’arco del match. Tutti i 12 ragazzi danno un ottimo contributo, dimostrando di essere pronti in qualsiasi momento della gara, sia in attacco che in difesa. Prossima partita sabato 6 febbraio a Barco contro Pico Mirandola.
Under 16 Regionale
5^ giornata di ritorno
Vis Basket Persiceto – Vassalli 2G SBF 73 – 37
26-7; 42-15; 56-29; 73-37
Levratto 8, Bertoni 8, Braga, Gamberoni 4, Romagnoli 4, Anania (Cap) 4, Molinari 2, Conti, Pseneac 2, Trabelsi 5. All. Boccia, Ass. Keser.
Trasferta proibitiva per la Vassalli 2G Sbf che va a San Giovanni in Persiceto ad affrontare la capolista imbattuta, presentandosi con assenze importanti e con Bertoni a mezzo servizio. L’inizio è tutto di marca bolognese che mette in chiaro i valori in campo, ma i ragazzi di coach Boccia non sembrano per nulla timorosi, anche se si fatica a far canestro lottano su tutti i palloni contro avversari fisicamente e tecnicamente più strutturati. Si va al riposo con un enorme svantaggio (15-42) ma, al rientro dagli spogliatoi, Levratto e compagni disputano un ottimo terzo quarto. Nell’ultima frazione la benzina incomincia a finire e i padroni chiudono agevolmente i conti. Ci sono spunti positivi da questa sconfitta, i bianconeri hanno lottato fino all’ultimo possesso senza avere timore del quotato avversario. Pronti per la prossima partita sabato 6 febbraio alle 18.30 in casa contro Altedo.
Under 14 Elite
3^ giornata ritorno
Vassalli 2G SBF – Pall. Titano 54 – 61
19 – 15; 9 – 16; 12 – 14; 14 – 16
Margate 7, Zucchelli 7, Vincenzi 4, Volinia 1, Manfrini 10, Tartari n.e, Ferraro 21, Bondesani 4, Canali, Pasaqualini, Biavati, Brescanzin.
Allenatore: Schincaglia, 1° assistente: Barilani
Terza partita del girone di ritorno che vede la Vassalli 2G ospitare i pari età della Pallacanestro Titano, squadra alla portata dei giovani ferraresi che vogliono conquistare i 2 punti in palio continuando a mostrare i miglioramenti sin qui raggiunti. Parte forte la squadra di casa che trova subito un buon ritmo in attacco e segna con continuità i canestri ben costruiti, merito della circolazione di palla e collaborazione in attacco, non vanno cosi bene però le cose in difesa ma l’Sbf resta al comando del primo parziale: 19 – 15. Ne secondo quarto complice troppe disattenzioni in difesa, soprattutto lontano dalla palla, fanno si che gli ospiti riescano a mettere il naso avanti, in attacco si affrettano le conclusioni e si fatica a trovare la via del canestro. Una bomba allo scadere del primo tempo di Margate fissa il punteggio sul 28 – 31.
Nella ripresa la formazione bianconera non ci sta e migliora l’atteggiamento nella metà campo difensiva e ritrova ritmo in attacco con Ferraro autore di una buona prova. Titano però approfitta di alcune disattenzioni sul finale di quarto e riesce ad allungare seppur di poco, 40 – 45 all’ultima pausa. Nell’ultimo quarto i giovani estensi le provano tutte e a pochi minuti dalla fine la partita è ancora aperta ma non riesce nell’aggancio e San Marino trova il canestro della staffa a 20 secondi dal termine vincendo 54 – 61. Un piccolo rammarico per i bianconeri che meritavano di portare a casa la posta in palio, come premio della buona partita giocata. Campionato che adesso si fermerà per una settimana per lasciare spazio alla fase provinciale del torneo di 3c3 “join the game” a cui la Scuola Basket Ferrara parteciperà. Prossimo appuntamento giovedì 11/02/2016 alle ore 19.15 in casa nel derby contro la Vis 2008.
Under 15 Reg.
4ª giornata di ritorno
Pol. Molinella – Vassalli 2G SBF 51 – 29
4-12, 21-7, 10-2, 16-8
Bagnolati 8, Pambianchi 4, Scanavacca, Pasquali, Bocchimpani, Remondi 2, Salzano, La Gatta 7, Rossi 6, Paoli 2.
Allenatore: Pinnavaia
Trasferta a Molinella per i ragazzi di coach Pinnavaia. Il primo quarto comincia nel migliore dei modi su entrambi i lati del campo; una difesa solida sulla palla e un lato debole molto attivo a rimbalzo permettono ai bianconeri di correre in contropiede e trovare punti facili oppure di costruire buoni tiri a difesa schierata. Le occasioni create sono molte ma purtroppo le chance concretizzate non molte. Nel secondo quarto i padroni di casa cambiano marcia e incominciano a inceppare il sistema degli ospiti che faticano a trovare gli equilibri del primo periodo. Tuttavia all’intervallo Sbf insegue di soli 6 punti. Nel terzo e quarto periodo si “spegne” completamente la luce per gli estensi che faticano tremendamente a trovare la via del canestro mentre in difesa concedono troppi tiri da palle perse. Punto di partenza è il primo tempo giocato su buoni ritmi e con buone scelte offensive. Prossimo incontro domenica 14 febbraio contro Vis al Roiti alle 11.
Campionato Under-15 élite girone B
6^ giornata ritorno
Junior Basket Ravenna – Vassali 2G SBF 71-67
21-7, 15-21, 16-19, 19-20.
Cassetti 9, Ghelli 16, Federici, Biolcati 2, Trinca 4, Di Giusto 16, Conti 4, Ghirardi 2, Rimondi 11, Rosignoli 3.
Allenatori: Mancin, Schincaglia.
Brutto scivolone per l’under 15 élite della Scuola Basket Ferrara targata Vassalli 2G che, nella sesta giornata di ritorno, cade sul campo della Junior Basket Ravenna. Inizio partita da dimenticare che, vede i padroni di case imporre la propria fisicità e il proprio ritmo. Dopo un parziale di 15 a 0 i bianconeri riescono a rimettersi in carreggiata ma alla sirena di fine primo quarto Ravenna si trova in vantaggio di 14 punti. Nonostante il risultato finale, il primo quarto sarà anche l’unico che vincerà Ravenna; i ragazzi di Mancin e Schincaglia infatti, nonostante le difficoltà iniziali, grazie a qualche accorgimento difensivo e a un gioco più fluido in attacco, riescono a riaprire la partita che si giocherà punto a punto sino alla sirena finale. Purtroppo la situazione falli non aiuta la Scuola Basket Ferrara, e non aiuta neanche l’interpretazione “severa” di alcuni di questi: alla fine saranno 4 gli antisportivi “dubbi” fischiati contro i bianconeri.
Nel finale si gioca quindi a ranghi ridotti, ma non manca la voglia di vincere; a un minuto dalla fine i ferraresi sono sotto di 2 lunghezze e una prodezza difensiva a metà campo di Alessandro Trinca permette di trovare un contropiede che porterà i 2 punti del pareggio. Dopo il canestro, la squdra di casa chiama un time-out per costruire una rimessa in attacco; purtroppo questa sarà fatale per la difesa della Scuola Basket che si perde tra i blocchi avversari. Si avrebbe il tempo di costruire un ultimo tiro per andare all’overtime o addirittura per vincere la gara, ma una incomprensione in attacco causa una brutta palla persa che porterà al +4 degli avversari. La partita si conclude sul punteggio di 71 a 67 a favore del Ravenna. Prossima partita in casa contro la Vis 2008 il 13 febbraio.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com