Attualità
3 Febbraio 2016
Congresso per confrontare il tema tra l'età pediatrica e quella adulta

Radiologia, due giorni di aggiornamento a Cona

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Inaugurata l’ex Bocciofila di San Bartolomeo

L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro

La cultura traina le imprese

Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio

Malattie del sangue. In campo istituto Einaudi, Ail e l’assessore Scaramagli

Amministrazione comunale di Ferrara in campo nel segno dell'impegno e della sensibilizzazione sul tema delle malattie del sangue con la partecipazione all'incontro che ha visto protagonisti gli studenti dell'Istituto Einaudi e i referenti della sezione ferrarese di AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma

da_SX_Benea(sedia)_Tartari_Righi_RizzatiSotto la presidenza scientifica del dottor Giorgio Benea si riuniranno, presso le aule didattiche dell’Azienda–Ospedaliero Universitaria di Ferrara a Cona – nelle giornate di giovedì 4 e venerdì 5 febbraio – le sezioni nazionali di radiologia gastroenterologica e addominale e di radiologia pediatrica della Società Italiana di Radiologia Medica – Sirm.

L’incontro, dal titolo “Imaging gastro-intestinale: l’adulto e il bambino”, sarà un’occasione scientifica per un approfondito confronto sui temi della radiologia addominale e gastroenterologica visti nel contesto dell’età adulta e di quella pediatrica.

Un’opportunità di aggiornamento scientifico e di sviluppo di nuove conoscenze, con partecipanti e relatori provenienti da tutte le principali sedi italiane. Le patologie trattate saranno quelle del tubo digerente, di tipo infiammatorio, traumatico ed ischemico; le metodiche di imaging trattate spazieranno dall’ecografia alla risonanza magnetica, passando ovviamente per la tomografia computerizzata. Si parlerà di diagnostica per immagini in elezione, in emergenza e di radiologia interventistica.

L’incontro sarà anche un’occasione di crescita culturale per gli specializzandi: la giornata di domani, presieduta dal professor Giganti dell’università di Ferrara, infatti, sarà loro dedicata con una sessione di comunicazioni libere che dovranno avere come tema gli argomenti propri del meeting. Alla migliore comunicazione congressuale verrà inoltre donata un’opera del pittore Tiberio Savonuzzi che costituisce il logo del congresso e che raffigura l’incontro tra l’adulto e il bambino.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com