Francesca Zanette presenta “24 nodi” all’Hotel Annunziata
Dal 1 al 30 settembre l’Hotel Annunziata ospita, all’interno del progetto Frameflow, la videoproiezione "24 nodi" di Francesca Zanette, a cura di Margherita Franzoni
Dal 1 al 30 settembre l’Hotel Annunziata ospita, all’interno del progetto Frameflow, la videoproiezione "24 nodi" di Francesca Zanette, a cura di Margherita Franzoni
Sarà Gian Marco Griffi a chiudere la rassegna Libri nel Parco. Un brindisi estivo con gli autori. L’appuntamento è fissato per giovedì 4 settembre alle ore 19 all’Arena Coop Alleanza 3.0 di Parco Pareschi
Sabato 30 agosto sarà inaugurata “Sandro Symeoni. Dipingere il cinema”, mostra a cura di Luca Siano, organizzata dall'Archivio Sandro Simeoni, in collaborazione con le Giornate degli Autori, Isola Edipo e Ferrara La Città del Cinema
Dopo oltre quarant’anni di attività teatrale nei contesti del disagio psichico, sociale e istituzionale, Teatro Nucleo propone un percorso di formazione rivolto a chi opera – o desidera operare – nell’intersezione tra teatro, educazione, salute mentale e comunità
Anche quest'anno la Biblioteca Ragazzi Casa Niccolini di Ferrara ospiterà la giuria popolare di Festebà, il festival di Teatro Ragazzi organizzato nei giorni da lunedì 1 a giovedì 4 e da sabato 6 a domenica 7 settembre
Sarà un viaggio alla riscoperta dei luoghi legati alla vicenda narrativa di Bassani quello che Alessandro Gulinati, guida turistica ed ex-presidente della pro loco di Ferrara, proporrà in occasione della “Giornata della Memoria”, oggi, mercoledì 27 gennaio, alle 17 presso la sala Agnelli della biblioteca Ariostea, con una conferenza sulla Ferrara del Novecento. L’incontro è organizzato in collaborazione con pro loco Ferrara – progetto scuola articolo 9.
Giorgio Bassani: “Dopo aver pubblicato sei opere di narrativa su Ferrara mi sono accorto di avere composto come un solo libro. […] Sono arrivato a una specie di poema romanzesco di quasi mille pagine. Come ampiezza – noti bene, come ampiezza – mi piace paragonarlo all’Odissea, a Guerra e pace. Ci ho messo tutta la vita”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com