Copparo
27 Gennaio 2016
Il giovane autore di “Le fragili attese” inaugura la rassegna organizzata dalla biblioteca comunale di Copparo

“Aperitivo con l’autore” con Mattia Signorini

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Nonna Amelia spegne 104 candeline

Un evento speciale ha caratterizzato, sabato 10 maggio, la giornata alla Casa di Riposo Capatti: Amelia Destro ha raggiunto l’eccezionale traguardo dei 104 anni, celebrata con affetto da tutta la struttura

Patrimonio Copparo chiude in utile

L’assemblea dei soci ha approvato il Bilancio d’esercizio 2024 di Patrimonio Copparo, società completamente partecipata dal Comune, deputata alla gestione del patrimonio comunale e di diversi servizi

12391392_1031057470249278_3766281764548083070_nCopparo. Con “Le fragili attese” di Mattia Signorini (editore Marsilio), prende il via sabato 30 gennaio alle 17.30, presso il Centro servizi al cittadino (atrio municipale) la nuova rassegna “Aperitivo con l’Autore”, organizzata dalla biblioteca comunale di Copparo nell’intento di promuovere opere letterarie di nuovi talentuosi scrittori, attraverso piacevoli conversazioni accompagnate da un simpatico aperitivo.

Mattia Signorini è un giovane autore, ma ha già alle spalle una ricca produzione e diversi riconoscimenti. Con “La sinfonia del tempo breve” ha conseguito il premio Tropea 2010, mentre con “Ora” è stato finalista al prestigioso premio Stresa. “Le fragili attese” è certamente uno dei suoi romanzi più maturi, accolto con grande favore dalla critica, che l’ha definito “uno dei migliori romanzi degli ultimi anni” (Il Giornale). Dialogherà con Mattia Signorini Patrizia Lucchini, responsabile della biblioteca comunale di Copparo.

Nei prossimi appuntamenti si potranno incontrare, sempre alle 17.30: il 13 febbraio Giulia M. Ciarpaglini con “Assassinio alla Casa delle Donne” (Luciana Tufani editrice); il 27 febbraio Antonietta Maccioccu e Donatella Moreschi, con il romanzo “Al momento opportuno” (Betelgeuse editore), vincitore del concorso Giallo Ferace 2015; il 12 marzo Elisa Guidelli con “Il romanzo di Matilda” (Meridiano zero). L’ingresso è libero. Per prenotazioni chiamare al 0532-864633,o mandare una email a plucchini@comune.copparo.fe.it

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com